Massimo Cavalletti è una delle voci di baritono più importanti sulla scena attuale, protagonista sulle ribalte internazionali dei più complessi ruoli del repertorio italiano, confermandosi erede della grande scuola di canto italiana. In questi giorni ritorna al Teatro Verdi di Salerno con uno dei personaggi che più ama e per i quali è acclamato: Figaro … Leggi tutto “L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI
UN ECCELLENTE OTELLO APRE LA STAGIONE LIRICA AL VERDI DI TRIESTE
Dopo due stagioni in sordina, la grande lirica ritorna sul palcoscenico del Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" di Trieste: il titolo prescelto è Otello di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, assente dal palco triestino da undici anni. La Fondazione sceglie di puntare in alto fin da subito: la carta vincente è senza ombra di dubbio … Leggi tutto UN ECCELLENTE OTELLO APRE LA STAGIONE LIRICA AL VERDI DI TRIESTE
“OPERA IS MY DESTINY”: INTERVIEW WITH LATONIA MOORE
Hers is one of the most eagerly awaited debuts at the Arena di Verona, and her sunny voice and personality have already conquered the Opera world: she is Latonia Moore, and tonight she will debut on the legendary Verona stage to perform Aida, one of her signature roles. We interviewed her just few hours before … Leggi tutto “OPERA IS MY DESTINY”: INTERVIEW WITH LATONIA MOORE
LA DANZA È UNA VOCAZIONE: INTERVISTA A FERNANDO MONTAÑO
La luce del sole si riflette sulle pietre dell'Arena e rimbalza sugli occhi color ambra di Fernando Montaño, il ballerino che in questi giorni sta elettrizzando l'Arena di Verona sulle note dei ballabili del Trionfo di Aida e che da questa sera porterà il suo elegante fascino tra gli ori e gli splendori salottieri della … Leggi tutto LA DANZA È UNA VOCAZIONE: INTERVISTA A FERNANDO MONTAÑO
RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI
Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI
DONNE GUERRIERE: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE
Dalla Juliette salisburghese di qualche anno fa, Nino Machaidze ha conquistato le platee di tutto il mondo, ha affrontato i più ardui e più celebri ruoli del repertorio belcantista. Una cosa non è cambiata: la sua percepibile gioia nel cantare e la sua voglia di esplorare e crescere come cantante e artista. L'abbiamo incontrata ancora … Leggi tutto DONNE GUERRIERE: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE
RECENSIONI IN MINIATURA: OTELLO DAL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Otello è una di quelle opere che si legano ad un interprete. Il paragone sopranile può essere Norma. Mario Del Monaco e Maria Callas sono ancora oggi ritenuti insuperabili in questi ruoli. Non pensiamo però che per loro sia stato facile approcciare questi personaggi, la Callas dovette fare i conti con Rosa Ponselle che era … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: OTELLO DAL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
CS, CARLO CORAZZA (PARLAMENTO EUROPEO – UI): “EKATERINA BAKANOVA, ICONA DELLA CULTURA ITALIANA NEL MONDO”
https://www.youtube.com/watch?v=mnvwLgx9FRs&feature=emb_title Durante le premiazioni delle Buone Pratiche Cultura ed Economia da parte di NewsReminder in collaborazione con il Parlamento Europeo – Ufficio Italia si è svolta la cerimonia per insignire il Soprano Ekaterina Bakanova del “titolo di Ambasciatrice Re Mind della Cultura Italiana nel Mondo”. “Ekaterina Bakanova è una giovane stella della lirica, che ha … Leggi tutto CS, CARLO CORAZZA (PARLAMENTO EUROPEO – UI): “EKATERINA BAKANOVA, ICONA DELLA CULTURA ITALIANA NEL MONDO”
UN “FUOCO DI GIOIA” AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
“Fuoco di gioia” è un canto d’amore che “guizza” e “sfavilla”, ed è l’amore melomaniaco nelle sue forme più folli ed estroverse. Questo è il fil rouge del secondo concerto della rassegna “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili” al Teatro Filarmonico di Verona: i grandi cori dell’Opera da Bellini e Rossini fino a … Leggi tutto UN “FUOCO DI GIOIA” AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
IL LOGGIONE EMILIANO: GALA VERDIANO AL REGIO DI PARMA
Una serata esaltante e carica di significato per l’anniversario della nascita di Giuseppe Verdi e l’addio alle scene del Regio di un vulcanico Leo Nucci Vi sono carriere costellate da grandi successi ma che si esauriscono con la stessa rapidità fulminea con cui esplodono al debutto, altre invece più longeve. Vi sono poi alcuni casi, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GALA VERDIANO AL REGIO DI PARMA