IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

Ad una settimana dal successo di Lucia di Lammermoor arriva a Modena il capolavoro di Vincenzo Bellini. Protagonista la tanto attesa Angela Meade e un cast di livello internazionale, guidato dalla bacchetta di Sesto Quatrini. Era attesa da tempo. Norma, il capolavoro indiscusso di Vincenzo Bellini, pietra miliare della Storia del Melodramma, mancava a Modena … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

RECENSIONI IN MINIATURA: COSÌ FAN TUTTE DAL TEATRO REGIO DI TORINO

Torna al Teatro Regio di Torino, dopo un'assenza di neanche tre anni, il capolavoro mozartiano Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti. Un ritorno, chiaramente, senza pubblico in sala, ma com'è già avvenuto per La bohème dello scorso febbraio, registrata e poi trasmessa on-line con, va precisato, un'ottima qualità sia dell'immagine sia dell'audio, sia … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: COSÌ FAN TUTTE DAL TEATRO REGIO DI TORINO

COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”

Una Torino soleggiata ha fatto da sfondo alla conferenza ospitata presso la sede centrale di Reale Mutua Assicurazioni che ha presentato alla stampa la produzione online del Così fan tutte di Mozart. Il dramma giocoso approderà sulle piattaforme del Teatro Regio a partire dalle 20.00 di giovedì 11 marzo 2021. Ospite d’onore è stato il … Leggi tutto COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”

LE MILLE EMOZIONI DI DORABELLA: INTERVISTA A PAOLA GARDINA

In occasione di Così fan tutte al Teatro San Carlo ho avuto modo di incontrare Paola Gardina, fra i mezzosoprani più talentuosi del panorama italiano e straniero. Dopo aver coltivato sin da bambina il suo sogno di cantare ed essersi diplomata al Conservatorio di Musica di Rovigo, ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri … Leggi tutto LE MILLE EMOZIONI DI DORABELLA: INTERVISTA A PAOLA GARDINA