Dopo due stagioni in sordina, la grande lirica ritorna sul palcoscenico del Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" di Trieste: il titolo prescelto è Otello di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, assente dal palco triestino da undici anni. La Fondazione sceglie di puntare in alto fin da subito: la carta vincente è senza ombra di dubbio … Leggi tutto UN ECCELLENTE OTELLO APRE LA STAGIONE LIRICA AL VERDI DI TRIESTE
PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE
La stagione lirica del Teatro Verdi di Trieste si sta avviando verso la sua conclusione. Questa volta la Fondazione triestina propone al proprio pubblico due opere nella stessa serata con un accostamento alquanto singolare: troviamo Pagliacci, opera di Ruggero Leoncavallo che manca da Trieste dal 2003, affiancata a Al Mulino di Ottorino Respighi in prima … Leggi tutto PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE
TINTE CARAVAGGESCHE PER UN RIGOLETTO TRIESTINO
Trieste - Le opere di Giuseppe Verdi a Trieste sono sempre molto amate e lo conferma anche questo allestimento di Rigoletto. Assente in città dal 2016 dove inaugurò la stagione lirica, Rigoletto torna in una nuova produzione a cura della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi. Il dramma verdiano è stato ben disegnato da Eric Chevalier … Leggi tutto TINTE CARAVAGGESCHE PER UN RIGOLETTO TRIESTINO
GIANOLA E MARRAS PER UN DON PASQUALE DI QUALITÀ
Dopo molti anni ritorna al teatro Verdi Don Pasquale, opera buffa del compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Alla regia Gianni Marras, che insieme a Davide Amadei, costruisce uno spettacolo alla Pane, amore e fantasia: ottima l'ambientazione romana della storia, ogni piccolo dettaglio nei costumi e nella scenografia risulta molto curato, graziosa e divertente la scelta di … Leggi tutto GIANOLA E MARRAS PER UN DON PASQUALE DI QUALITÀ
TOSCA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
Il pubblico triestino ama follemente la musica di Giacomo Puccini e anche in questa occasione questo amore viscerale ha dato i suoi frutti. Numerosissimo il pubblico che ha seguito questa produzione, riempiendo il teatro Verdi in ogni ordine di posti. Tosca ritorna a Trieste con un cast di grande rilievo: Maria José Siri nel ruolo di … Leggi tutto TOSCA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
TANTO PUCCINI PER CIAMPA: MADAMA BUTTERFLY AL VERDI DI TRIESTE
Continua la stagione del Teatro Verdi con Madama Butterfly e Pasticci a Trieste che debutterà a fine mese. L'opera pucciniana nell'allestimento del 2019 a cura di Alberto Triola ha lasciato un buon segno su tutto il pubblico presente. La regia di stampo classico e molto funzionale, ben accolta dal pubblico triestino nel primo allestimento, è … Leggi tutto TANTO PUCCINI PER CIAMPA: MADAMA BUTTERFLY AL VERDI DI TRIESTE
MOZARTIADE, GIANOLA E BINETTI PER UN BUON MOZART AL VERDI DI TRIESTE
La stagione autunnale del teatro Verdi riprende con Mozartiade, ovvero Bastiano e Bastiana di Mozart, in un nuovo allestimento della Fondazione. Lo spettacolo è un ideale progetto didattico per far conoscere e capire la musica di Mozart al pubblico più giovane. L’orchestra, diretta da Roberto Gianola, sin dalle prime note dimostra grande affinità con il … Leggi tutto MOZARTIADE, GIANOLA E BINETTI PER UN BUON MOZART AL VERDI DI TRIESTE
TEATRO VERDI DI TRIESTE: DECIMO CONCERTO DELLA STAGIONE ESTIVA
Il Teatro Verdi, si congeda con la popolazione dopo la ripresa delle attività per la pausa estiva. La fondazione nei mesi estivi, ha costruito una vera e propria “stagione sinfonica 2.0” 10 concerti che hanno ben saputo metter in risalto le mille sfaccettature del teatro dove compagini interne si sono intersecate con nomi di prima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: DECIMO CONCERTO DELLA STAGIONE ESTIVA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: STRAUSS, CHARPENTIER E COPLAND PER DEI FIATI ECCELLENTI
Secondo e ultimo appuntamento questa mattina con "i Fiati del Verdi" e la direzione del M° Paolo Longo, un concerto raffinato e interessante che ha ben spaziato nel repertorio poco conosciuto della letteratura per strumenti a fiato. ll concerto ha visto pagine impegnative del 900 quali la Suite per Fiati op 4 di Richard Strauss, … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: STRAUSS, CHARPENTIER E COPLAND PER DEI FIATI ECCELLENTI
OTTIMI FIATI PER UN VERDI ESTIVO
Dopo la chiusura forzata causa Covid 19, il Teatro Verdi di Trieste cerca di ripartire nei modi migliori. 10 concerti per altrettanti stili diversi, e dopo l'orchestra piena e i concerti corali ora tocca alle compagini dei archi e dei fiati nei loro repertori dedicati. Nella data odierna il programma vedeva musiche di L.Van Beethoven, … Leggi tutto OTTIMI FIATI PER UN VERDI ESTIVO