“C’ERA UNA VOLTA A SIVIGLIA”: CARMEN INAUGURA L’ARENA DI VERONA 2022

C'era una volta Siviglia...e c'era una volta un bambino, che seduto sui gradini dell'Arena di Verona, in una sera afosa di luglio, si innamorava di Carmen, dell'opera lirica, della magia di quest'arte così complessa, ma immediata, viscerale. Chissà quanti bambini, adulti, anziani, immergendosi nell'universo della sigaraia "sbocciata" dal cervello di Mérimée e nell'incarnazione visiva "dipinta" … Leggi tutto “C’ERA UNA VOLTA A SIVIGLIA”: CARMEN INAUGURA L’ARENA DI VERONA 2022

«…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Non c'è un'opera che rifugga a definizioni come Così fan tutte: il terzo capolavoro uscito dalle menti e dal verbo letterario e musicale della formidabile accoppiata Mozart-Da Ponte, attinge le sue origini tra gli altri da Ovidio, Ariosto, Boccaccio e Goldoni, raccontandoci una storia senza tempo, che raccoglie le ispirazioni de Le nozze di Figaro … Leggi tutto «…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

VIAGGIO NEI SOGNI: ANTOLOGIA VERISTA – ZANETTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Le brillanti note della sinfonia de Le Maschere accolgono il ritrovato pubblico al Teatro Filarmonico di Verona, e dimostrano che il teatro oltre ad essere un regno dove è permesso viaggiare nei sogni, è anche un luogo di sensibilizzazione al bello e di diffusione del nostro patrimonio musicale e culturale. Sì, perché il pubblico veronese … Leggi tutto VIAGGIO NEI SOGNI: ANTOLOGIA VERISTA – ZANETTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

AMORE IRONICO, AMORE FATALE: IL TABARRO E IL PARLATORE ETERNO AL FILARMONICO DI VERONA

Per il secondo appuntamento operistico della stagione (che abbiamo avuto il piacere di vedere dal vivo), il Teatro Filarmonico di Verona proponeva un dittico interessante per accostamento e varietà musico-stilistica. Il pomeriggio si apriva con Il Tabarro di Giacomo Puccini, di ritorno dopo 20 anni dalla prima ed unica esecuzione veronese. A seguire una Il … Leggi tutto AMORE IRONICO, AMORE FATALE: IL TABARRO E IL PARLATORE ETERNO AL FILARMONICO DI VERONA

AMOR ROMANTICO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Lucia di Lammermoor forse è il titolo più emblematico dell’opera ottocentesca legata al filone del romanzo storico. Essa infatti mette in scena tutti gli archetipi del romanticismo gotico di stile anglosassone: i castelli tenebrosi della Scozia, gli intrighi cortigiani, i cimiteri densi di cuori spezzati e amori finiti e le psicosi di fanciulle prigioniere di … Leggi tutto AMOR ROMANTICO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

L’ETERNITÀ DI UN’ANIMA: MADAMA BUTTERFLY AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Puccini vince sempre: questa è la conclusione a cui siamo portati all'ultima meta del Viaggio in Italia della Fondazione Arena di Verona. La rassegna che ha accompagnato il pubblico veronese durante l'autunno 2019 ha infatti avuto il suo approdo finale in una nuova produzione di "Madama Butterfly" realizzata in collaborazione con il Teatro Nazionale di … Leggi tutto L’ETERNITÀ DI UN’ANIMA: MADAMA BUTTERFLY AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

MAGIA ETERNA: LE 700 VOLTE DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA

Per la 700esima volta il suono dei violini nelle frasi liricissime in pianissimo nel preludio si espande tra le pietre dell'Arena di Verona: sono le note di Aida, l'opera su cui si fonda il mito dell'opera in questo luogo. E ancora una volta la magia si è ripetuta con poetico e passionale coinvolgimento del pubblico, … Leggi tutto MAGIA ETERNA: LE 700 VOLTE DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA

IL TRIONFO DEL BELLO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA

Una prima così mediatica non si vedeva da anni. Questa è la considerazione che emergeva tra il pubblico dell’Arena di Verona ieri sera alla serata inaugurale con La Traviata. Il mondo della politica con in testa il presidente della Repubblica italiana Mattarella e il mondo dello spettacolo si sono uniti per celebrare il genio di … Leggi tutto IL TRIONFO DEL BELLO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA

CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019

  AIDA Storica 1913, Edizione Festival 2019 CON IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE ALBERGHIERE VERONESI Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni … Leggi tutto CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019

“BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Molto spesso Donizetti viene accomunato a Bellini e Rossini come un’unica famiglia compositiva, altre volte viene definito come autore pre-verdiano. In realtà Donizetti (così come Bellini e Rossini) possiede uno stile del tutto particolare. Il teatro di Donizetti è incanto, un incanto insito in quel meccanismo drammaturgico-musicale in continua costruzione. Tutto molto delicato ma anche … Leggi tutto “BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA