INTERVISTA A MARIANGELA VACATELLO

Trieste si prepara al terzo concerto della stagione artistica. Venerdì 9 ritorna il grande virtuosismo del pianoforte con Mariangela Vacatello e Jordi Bernàcer sul podio. Il programma della serata vedrà l'apertura con Capriccio Italiano di Čajkovskij  e successivamente due pagine immortali di Ludwig Van Beethoven, il quarto concerto per pianoforte e orchestra e la terza sinfonia. Oggi … Leggi tutto INTERVISTA A MARIANGELA VACATELLO

IL LOGGIONE EMILIANO: MARIELLA DEVIA E GIULIO ZAPPA AL FESTIVAL VERDI

Una incantevole Mariella Devia e un eccellente Giulio Zappa al pianoforte regalano al pubblico di Parma un programma variegato tra le pagine del Romanticismo Italiano e non. Tra i concerti che costellano l’edizione 2019 del Festival Verdi un posto centrale è ricoperto senza dubbio alcuno da quello di Mariella Devia e Giulio Zappa, stella della … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MARIELLA DEVIA E GIULIO ZAPPA AL FESTIVAL VERDI

ROSSINI 150 ANNI DOPO, FIRENZE SI PREPARA A FESTEGGIARE “IL CIGNO DI PESARO”: INTERVISTA A SIMONE DI CRESCENZO

150 anni, ma in realtà non sembra passato neanche un giorno, da quando Gioachino Rossini passò a miglior vita nella Villa di Passy, nel 1868: basta una nota, il tema "sorridente" del clarinetto della Sinfonia de "La Gazza Ladra" o il canto del violoncello dell'Ouverture del "Guillaume Tell", per farci capire quanto Rossini sia moderno … Leggi tutto ROSSINI 150 ANNI DOPO, FIRENZE SI PREPARA A FESTEGGIARE “IL CIGNO DI PESARO”: INTERVISTA A SIMONE DI CRESCENZO

Datemi un pianissimo e vi solleverò il mondo: Concerto di Ezio Bosso al Teatro Verdi di Trieste

Trieste -  La stagione lirico sinfonica del teatro Giuseppe Verdi , è cominciata domenica 10 settembre con un concerto straordinario che ha visto solista e direttore il celebre Ezio Bosso. Il programma era strutturato su un percorso con tema  "La Libertà". La serata ha visto nel primo tempo l'ouverture Leonore  III di Beethoven e due … Leggi tutto Datemi un pianissimo e vi solleverò il mondo: Concerto di Ezio Bosso al Teatro Verdi di Trieste