Per il quinto concerto autunnale della stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona sul palcoscenico regnavano due autori amatissimi legati ad un passaggio fondamentale per la storia della Musica, quello dal Classicismo (e l'interesse verso autori come Bach come nel caso di Mendelssohn) al Romanticismo prima maniera, quello di matrice tedesca ed anglosassone, che possiamo … Leggi tutto APRENDO LE PORTE AL ROMANTICISMO: BEETHOVEN E MENDELSSOHN PER LA STAGIONE SINFONICA DEL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
IL LOGGIONE EMILIANO: IN SALOTTO CON VERDI, LISETTE OROPESA E FRANCESCO IZZO
Serata di successo a Parma per il concerto di Lisette Oropesa e Francesco Izzo, alle prese con un programma di estremo interesse e varietà che immerge il pubblico nelle atmosfere dei salotti ottocenteschi. Sorpresa nel finale con un piacevole imprevisto... Conosciuta e amata dal pubblico internazionale ormai da diversi anni, Lisette Oropesa arriva al tanto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: IN SALOTTO CON VERDI, LISETTE OROPESA E FRANCESCO IZZO
DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI
L'opera è fatta di follie, sul palcoscenico e tra il pubblico, e se quest'ultimo non può essere presente il delirio avverrà solo sulla scena, come nel caso di Deliri d'amore, il recital organizzato dal Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Comunale di Treviso e trasmesso in streaming. Protagoniste del concerto erano Francesca Dotto (soprano) … Leggi tutto DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI
INTERVISTA A MARIANGELA VACATELLO
Trieste si prepara al terzo concerto della stagione artistica. Venerdì 9 ritorna il grande virtuosismo del pianoforte con Mariangela Vacatello e Jordi Bernàcer sul podio. Il programma della serata vedrà l'apertura con Capriccio Italiano di Čajkovskij e successivamente due pagine immortali di Ludwig Van Beethoven, il quarto concerto per pianoforte e orchestra e la terza sinfonia. Oggi … Leggi tutto INTERVISTA A MARIANGELA VACATELLO
IL LOGGIONE EMILIANO: MARIELLA DEVIA E GIULIO ZAPPA AL FESTIVAL VERDI
Una incantevole Mariella Devia e un eccellente Giulio Zappa al pianoforte regalano al pubblico di Parma un programma variegato tra le pagine del Romanticismo Italiano e non. Tra i concerti che costellano l’edizione 2019 del Festival Verdi un posto centrale è ricoperto senza dubbio alcuno da quello di Mariella Devia e Giulio Zappa, stella della … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MARIELLA DEVIA E GIULIO ZAPPA AL FESTIVAL VERDI
ROSSINI 150 ANNI DOPO, FIRENZE SI PREPARA A FESTEGGIARE “IL CIGNO DI PESARO”: INTERVISTA A SIMONE DI CRESCENZO
150 anni, ma in realtà non sembra passato neanche un giorno, da quando Gioachino Rossini passò a miglior vita nella Villa di Passy, nel 1868: basta una nota, il tema "sorridente" del clarinetto della Sinfonia de "La Gazza Ladra" o il canto del violoncello dell'Ouverture del "Guillaume Tell", per farci capire quanto Rossini sia moderno … Leggi tutto ROSSINI 150 ANNI DOPO, FIRENZE SI PREPARA A FESTEGGIARE “IL CIGNO DI PESARO”: INTERVISTA A SIMONE DI CRESCENZO