Accanto ai tre titoli operistici principali diversi concerti e recital hanno arricchito con prestigio l’edizione 2022 del Festival Verdi, in un viaggio affascinante tra pagine più e meno note del Maestro di Busseto e non solo. A due di essi abbiamo assistito e ve ne raccontiamo in questo articolo impressioni ed emozioni. Giunto alla sua … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: I CONCERTI DEL FESTIVAL VERDI 2022
LA VERITÀ DEL CANTO: INTERVISTA A ROBERTO ALAGNA
Pochi sono oggi i cantanti che hanno superato il limite del palcoscenico dell'opera lirica per diventare idoli amati dalle folle, universalmente riconosciuti per il loro carisma magnetico. Roberto Alagna è uno di questi, è un divo nel senso più nobile di questa parola tanto abusata, è un'artista capace di accendere l'atmosfera di un luogo anche … Leggi tutto LA VERITÀ DEL CANTO: INTERVISTA A ROBERTO ALAGNA
CAVALLERIA RUSTICANA INAUGURA IL REGIO OPERA FESTIVAL DI TORINO
Col ritorno del Teatro Regio presso il Cortile di Palazzo Arsenale, l’estate torinese riscopre un angolo musicale di prim’ordine. Il Regio Opera Festival, giunto quest’anno alla seconda edizione, si arricchisce di una varietà di genere sensibilmente più spiccata rispetto al 2021, confermando la stimabile propensione a rivolgersi a un pubblico tendenzialmente giovane e nuovo, una … Leggi tutto CAVALLERIA RUSTICANA INAUGURA IL REGIO OPERA FESTIVAL DI TORINO
“IL CANTO, FELICITÀ ED ESPRESSIONE”: INTERVISTA A GANGSOON KIM
"L'arte ha sempre bisogno di nuovi soldati": è una frase che una celebre cantante mi disse un giorno e che credo sia piena di significato, poiché quella che combattiamo ogni giorno attraverso la musica è una guerra contro la bruttezza, contro l'orrore del mondo che ci circonda, che solo grazie all'inafferrabile istante di vibrazione di … Leggi tutto “IL CANTO, FELICITÀ ED ESPRESSIONE”: INTERVISTA A GANGSOON KIM
L’ULTIMO DIVO – IL RITORNO
Pochi cantanti hanno la capacità di essere reali in scena. Pochi artisti sanno creare all'istante la parola sul palcoscenico, renderla spontanea, come se quelle sillabe nascessero in quel momento sulle loro labbra. Pochi, anche tra i grandi, riuscivano a creare questo. E' un dono. Roberto Alagna questo dono lo possiede, e così la seconda recita … Leggi tutto L’ULTIMO DIVO – IL RITORNO
L’ULTIMO DIVO: IL DEBUTTO DI ROBERTO ALAGNA ALL’ARENA DI VERONA
"L'ultimo divo!": è solo una delle acclamazioni che accoglievano il trionfale debutto areniano di Roberto Alagna. Sgombriamo subito il campo: è un pensiero che condividiamo. Oggi non esiste un tenore al mondo che emani il carisma di Alagna. Non è solo la voce, che è ancora la più bella del mondo, ma è la naturalezza … Leggi tutto L’ULTIMO DIVO: IL DEBUTTO DI ROBERTO ALAGNA ALL’ARENA DI VERONA
CAVALLERIA & STOP: UNA SERATA DI PIOGGIA ALL’ARENA DI VERONA
"All'aperto si gioca solo a bocce": questa frase, tradizionalmente attribuita a Toscanini, ben si adatta alla principale problematica dell'Arena di Verona: la pioggia. Un problema con il suo fascino: perché cosa c'è di più bello della pioggia d'estate? Peccato che quando diventa intermittente come ieri sera (22 luglio), un'opera dalla durata esigua come Cavalleria Rusticana … Leggi tutto CAVALLERIA & STOP: UNA SERATA DI PIOGGIA ALL’ARENA DI VERONA
LA MUSICA È ASCOLTO: INTERVISTA A DIEGO MATHEUZ
Il Maestro Diego Matheuz è uno dei direttori d'orchestra più rilevanti degli ultimi anni, un giovane astro conteso dalle più prestigiose istituzioni musicali del mondo. In questi giorni è all'Arena di Verona, dove debutta finalmente sul podio dello storico festival lirico, e debutta anche Aida, opera simbolo della cultura operistica veronese. Proprio durante una pausa … Leggi tutto LA MUSICA È ASCOLTO: INTERVISTA A DIEGO MATHEUZ
REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
La coppia eterna, il binomio più famoso del mondo dell'opera lirica, Cavalleria rusticana e Pagliacci, Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, i primi due titoli rappresentati in scena nell'estate di rinascita dell'opera all'Arena di Verona. Un ritorno per il dittico verista dopo ben quindici anni, segnato anche dall'inaugurazione dell'impianto scenografico tecnologico ideato da D-Wok. Un muro … Leggi tutto REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
VIAGGIO NEI SOGNI: ANTOLOGIA VERISTA – ZANETTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Le brillanti note della sinfonia de Le Maschere accolgono il ritrovato pubblico al Teatro Filarmonico di Verona, e dimostrano che il teatro oltre ad essere un regno dove è permesso viaggiare nei sogni, è anche un luogo di sensibilizzazione al bello e di diffusione del nostro patrimonio musicale e culturale. Sì, perché il pubblico veronese … Leggi tutto VIAGGIO NEI SOGNI: ANTOLOGIA VERISTA – ZANETTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA