CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO

Grande successo all’Auditorium Agnelli di Torino per la trasferta del Teatro Regio che ha portato Aida di Giuseppe Verdi nel cartellone del Regio Metropolitano. L’occasione, oltre a celebrare i 150 anni dalla prima assoluta del capolavoro verdiano, è stata funzionale al ricordo di Enrico Caruso nel centenario della sua scomparsa. A tal proposito l’esecuzione è stata … Leggi tutto CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO

IL LOGGIONE EMILIANO: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)

In un teatro gremito nonostante il panico mediatico in merito al cosiddetto “Coronavirus”, appena prima dell’annuncio di chiusura di tutti i teatri della Regione, va in scena una Butterfly tra luci e ombre, nell’allestimento discutibile di Damiano Michieletto e con la sontuosa direzione di Pinchas Steinberg.  Madama Butterfly, uno dei capolavori assoluti di Giacomo Puccini, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)

UNA FARFALLA DALLE ALI SPEZZATE: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA

Quando pensiamo alla Madama Butterfly di Puccini, la nostra mente evoca immagini di un Oriente lontano, di un Giappone antico e di tradizioni arcaiche. Bene, la produzione presentata firmata Michieletto nata a Torino nel 2011 e riproposta qui a Bologna, attualizza la vicenda in un Oriente del tutto contemporaneo. Le scene di Paolo Fantin riproducono … Leggi tutto UNA FARFALLA DALLE ALI SPEZZATE: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LES CONTES D’HOFFMANN AL SAN CARLO DI NAPOLI

“Les contes d’Hoffmann” è un'opera complessa e proprio per questo ha una diffusione più rara rispetto ad altri titoli operistici francesi. In questa occasione l'opera è stato un vero e proprio successo al San Carlo, forse uno dei più grandi di questa prima metà della stagione lirica del Massimo napoletano. E questo successo ha investito … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LES CONTES D’HOFFMANN AL SAN CARLO DI NAPOLI

TEATRO REGIO DI TORINO: IL TROVATORE

Lo spettacolo che inaugura una nuova stagione operistica viene sempre vissuto come un evento, dal piccolo teatro di provincia al grande teatro di fama. Gli occhi di pubblico, critica e stampa sono tutti puntati alla ricerca della via per poter parlare di difetti, dal cast giudicato non all’altezza, alla scelta del titolo catalogato come banale … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: IL TROVATORE

Un grande Steinberg per un eccellente Beethoven

Apre la stagione sinfonica del Teatro Verdi, primo concerto affidato a Pinchas Steinberg con Sergey Krylov al violino Trieste- Nella serata di ieri è stata inaugurata la stagione sinfonica 2018 del Teatro Verdi di Trieste.Il concerto d’apertura totalmente dedicato a Beethoven ha visto salire sul palco Pinchas Steinberg alla direzione e come violino solista Sergey … Leggi tutto Un grande Steinberg per un eccellente Beethoven

CS, TEATRO REGIO DI TORINO: PINCHAS STEINBERG SUL PODIO DELL’ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO REGIO

I CONCERTI 2017-2018 Pinchas Steinberg sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio In programma brani di Leonard Bernstein e Antonín Dvořák Teatro Regio, venerdì 22 dicembre 2017 ore 20.30 Torna sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, uno dei direttori più amati da pubblico e critica: Pinchas Steinberg. Il quinto concerto della Stagione sinfonica … Leggi tutto CS, TEATRO REGIO DI TORINO: PINCHAS STEINBERG SUL PODIO DELL’ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO REGIO

Teatro Regio di Torino: Samson et Dalila

Al Teatro Regio di Torino è tornato in scena "Samson et Dalila", titolo che mancava da diciannove anni, quando fu rappresentato in una grandiosa produzione firmata da Luca Ronconi, con José Cura e Carolyn Sebron nel ruolo dei due protagonisti. Secondo titolo della stagione 2016/2017 ed ultimo titolo operistico dell'anno (seguiranno, nel mese di dicembre, … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Samson et Dalila