Sulla scia dei consigli di ascolto da poco inaugurata, parlerò oggi di un titolo che sicuramente non può essere definito frequente, ma neanche raro nella misura in cui abbiamo definito raro “Fausta” di Donizetti. L’opera in questione è infatti una di quelle che, per fortuna, ha avuto nuova vita con il dopoguerra, mi riferisco a … Leggi tutto “AH! LA MORTE A CUI M’APPRESSO È TRIONFO, E NON È PENA”: BEATRICE DI TENDA
FIORENZA CEDOLINS PRESENTA IL 1° CONCORSO DI CANTO LIRICO VIRTUALE
La tecnologia oggi ci invade, diventando parte di ogni aspetto della nostra quotidianità, o quasi: dobbiamo confrontarci con i nuovi linguaggi che arricchiscono il nostro modo di comunicare agli altri e di comunicare noi stessi agli altri. Nasce da questa riflessione il 1° Concorso di Canto Lirico Virtuale, un'idea del soprano Fiorenza Cedolins, stella della … Leggi tutto FIORENZA CEDOLINS PRESENTA IL 1° CONCORSO DI CANTO LIRICO VIRTUALE
NOTE DI FOLLIA: INTERVISTA A RUTH INIESTA
Ruth Iniesta è una delle giovani stelle più brillanti nel panorama della lirica internazionale, protagonista sui palcoscenici più prestigiosi nei grandi ruoli del Belcanto. In questi giorni il soprano sarà Lucia Ashton nel capolavoro di Donizetti per l'inaugurazione della Stagione lirica 2020 del Teatro Filarmonico di Verona, dove sarà più avanti anche Ofelia nell'attesissimo Amleto di … Leggi tutto NOTE DI FOLLIA: INTERVISTA A RUTH INIESTA
GRAZIE MONTSY!
Svegliarsi un timido sabato d'ottobre e leggere la notizia della scomparsa di Montserrat Caballé è traumatico. Senza voler esagerare, questa è una perdita che tocca tutti noi, noi che veneriamo l'opera ma anche la musica in generale. Montserrat Caballé ha scritto la storia della musica, ed è stata coinvolta in un processo di cambiamento che … Leggi tutto GRAZIE MONTSY!
“MI PIACCION QUELLE COSE CHE HAN NOME POESIA…”: INTERVISTA AD AILYN PÉREZ
Abbiamo intervistato Ailyn Pérez nella fase del trucco prima dei Green Carpet Fashion Awards, grande evento che ha chiuso la Milano Fashion week lo scorso 23 settembre e che l’ha vista tra gli ospiti. Il soprano che unisce il glamour hollywoodiano al calore latino messicano, è la grande stella del momento, assoluta protagonista nel ruolo … Leggi tutto “MI PIACCION QUELLE COSE CHE HAN NOME POESIA…”: INTERVISTA AD AILYN PÉREZ
DIVA ASSOLUTA: VIRGINIA ZEANI E LA “ROSSINI RENAISSANCE”
Per circa 648 serate è stata Violetta ne “La Traviata”, incarnando un personaggio unico, un’interpretazione che ha fatto storia. Ridendo ricorda sempre quanto le fanno male le ossa per tutte le volte che è “morta” in scena. Ma la carriera di Virginia Zeani non è stato solo questo. È stata la carriera di un’artista che … Leggi tutto DIVA ASSOLUTA: VIRGINIA ZEANI E LA “ROSSINI RENAISSANCE”
“AH! NON CREDEA MIRARTI”: INTERVISTA A JESSICA PRATT
Jessica Pratt è diventata un elemento importante per il repertorio del Belcanto, grazie a eccellente tecnica, doti da grande virtuosa, ma anche per la sensibilità e l'emotività con cui si approccia alle delicate eroine belcantiste. In questi giorni è al Teatro dell'Opera di Roma, in uno dei suoi cavalli di battaglia: Amina ne "La … Leggi tutto “AH! NON CREDEA MIRARTI”: INTERVISTA A JESSICA PRATT
ELENA MOSUC: PRIMADONNA DEL BELCANTO
Dopo la sua esibizione nei panni della Mimì de La Bohème al Teatro San Carlo lo scorso gennaio, Elena Mosuc ha risposto ad alcune domande che le abbiamo rivolto. Il soprano di origine rumena, oltre ad anticiparci i suoi prossimi impegni, ci ha raccontato la sua esperienza al Massimo napoletano e le emozioni suscitate dall’opera … Leggi tutto ELENA MOSUC: PRIMADONNA DEL BELCANTO
SOTTO IL SEGNO DELLA CALLAS
Odiata, amata, disprezzata, venerata: Maria Callas ha creato nel mondo dell'opera una frattura, rivoluzionando l'intero modo di intendere la lirica. E' stata per alcuni versi la prima cantante moderna, quella che ha traghettato l'opera nell'era dell'immagine e della tecnologia. La Callas è stata l'unica vera artista (con Caruso) a portare l'opera al di fuori del … Leggi tutto SOTTO IL SEGNO DELLA CALLAS