RECENSIONI IN MINIATURA: TOSCA DALLA WIENER STAATSOPER

La stagione delle opere in streaming continua e le nostre recensioni in miniatura ("miniatura" perchè lo streaming trasmette in minima parte quello che è uno spettacolo dal vivo) sbarcano a Vienna con una Tosca nello storico allestimento del 1958 con la regia di Margarethe Wallmann e le scene e i costumi di Nicola Benois. ©Wiener … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: TOSCA DALLA WIENER STAATSOPER

L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA

All'Arena di Verona si celebra il mito dell'opera, Placido Domingo, l'artista amato, discusso, criticato, ma che volente o nolente rappresenta la storia del canto degli ultimi 50 anni. E Domingo risponde dimostrando ancora di essere un animale da palcoscenico. ©Foto Ennevi/Fondazione Arena di Verona Certo non neghiamo che il volume si sia assottigliato, i fiati … Leggi tutto L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA

“LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA

José Miguel Pérez-Sierra è uno dei più giovani e brillanti direttori d'orchestra ispanici della sua generazione, con una carriera internazionale solida e con un repertorio che spazia dall'operismo italiano dal Belcanto fino a Verdi e Puccini al grande repertorio sinfonico. In questi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente il Maestro, in occasione de "La … Leggi tutto “LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA

BIENNALE MUSICA: INTERVISTA A UGO TARQUINI

La Biennale di Venezia è uno degli eventi culturali più importanti a livello internazionale, soprattutto per gli amanti delle arti visive, tuttavia con la rassegna Biennale Musica l'arte si riveste di suoni e di armonia. Proprio in questa circostanza abbiamo intervistato il giovane, ma già affermato, tenore Ugo Tarquini, protagonista di Tredici secondi, una prima … Leggi tutto BIENNALE MUSICA: INTERVISTA A UGO TARQUINI

FROM VERONA WITH LOVE: TOSCA ALL’ARENA DI VERONA

La serata di Tosca appena conclusa è una di quelle recite destinate ad essere ricordate a lungo, e non semplicemente per l'anniversario delle 500 recite in Arena del maestro Daniel Oren, il quale è stato giustamente festeggiato con tutti gli onori che la situazione imponeva, ma anche, e soprattutto, per il magnifico lavoro vocale ed … Leggi tutto FROM VERONA WITH LOVE: TOSCA ALL’ARENA DI VERONA

“E DIEDI IL CANTO AGLI ASTRI, AL CIEL…”: INTERVISTA A SVETLANA KASYAN

Svetlana Kasyan è una delle giovani stelle della lirica in ascesa: fascino mediterraneo, voce imponente e qualità attoriali notevoli la rendono una delle più interessanti interpreti dei grandi ruoli del repertorio pucciniano e verdiano. In questi anni ha associato il suo nome in particolare a Tosca, ma è con Aida che il soprano georgiano farà … Leggi tutto “E DIEDI IL CANTO AGLI ASTRI, AL CIEL…”: INTERVISTA A SVETLANA KASYAN

LA MUSICA, UN ATTO D’AMORE: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA

L'intervista è sempre un momento di incontro, di riflessione, quasi una specie di "analisi", ma ci sono delle interviste più speciali di altre, perché nell'interlocutore si nota fin da subito la passione, la voglia di raccontarsi, la voglia di condividere la propria esperienza e le proprie riflessioni. A ben vedere questa è la vera distinzione … Leggi tutto LA MUSICA, UN ATTO D’AMORE: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA

FROM ROME WITH LOVE: LA BOHEME AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

Lo scorso 16 giugno è andata in scena la quarta recita de “La Bohème” al Teatro Costanzi a Roma. Lo spettacolo a cura di  Àlex Ollé, con scene di Alfons Flores, luci di Urs Schönebaum e costumi di Lluc Castells, ha riscosso nel pubblico romano una calorosissima accoglienza, nonostante non si trattasse di uno spettacolo … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA BOHEME AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA