«Quanto è emozionante il "Va, pensiero" in Arena, la seconda volta lo è ancora di più»: così ci diceva uno spettatore l'altra sera, al termine dell'ultima recita di Nabucco nell'anfiteatro veronese. Il merito, va detto, è della prestazione del coro (diretto da Vito Lombardi), dell'orchestra e del Maestro Daniel Oren, che riesce ad imprimere respiro … Leggi tutto ULTIMO NABUCCO 2021 ALL’ARENA DI VERONA
IL FASCINO DEL CLASSICO: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (21 AGOSTO)
Era il 1985 quando la bacchetta di Daniel Oren si alzava per dare alla luce la sua prima Aida all'Arena di Verona: nei tre ruoli principali cantavano Makvala Kasraschvili, Bruna Baglioni e Giuseppe Giacomini. Dopo trentasei anni il binomio Oren-Aida è ancora lì, vivido e luminoso. Quando il Maestro Oren ritorna infatti sul podio areniano … Leggi tutto IL FASCINO DEL CLASSICO: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (21 AGOSTO)
NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA – 13 AGOSTO 2021
Il consueto cambio settimanale di compagnie di canto all'Arena di Verona, portava nel Nabucco del 13 agosto delle novità nel ruolo del titolo e nei personaggi di Ismaele, Fenena e Anna. Per un'unica recita il baritono George Petean vestiva i panni del re babilonese, mostrando vocalità tecnicamente solida e sicurezza interpretativa, rendendosi protagonista interessante soprattutto … Leggi tutto NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA – 13 AGOSTO 2021
REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
L'opera lirica racconta storie, lo fa con la musica, con le parole, con la scena e con il gesto teatrale. E' un genere assolutamente specifico, al quale il termine genericità non si abbina per nulla. Questa è stata a ben vedere anche la lezione di Graham Vick, che ci ha lasciato prematuramente in questi giorni, … Leggi tutto REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
AIDA, SEMPRE REGINA DELL’ARENA
Il 9 luglio tornava in scena per la terza recita l'opera regina dell'Arena di Verona, Aida, e con un cast praticamente tutto nuovo, ad eccezione della protagonista e del direttore. Si confermava la funzionalità di un allestimento che rimane però solo mera cornice visiva. Come dicevamo in occasione della prima, non mancano quadri suggestivi, come … Leggi tutto AIDA, SEMPRE REGINA DELL’ARENA
“SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
La pioggia fa parte di quelle caratteristiche che rendono unica l'Arena di Verona: è il bello dello stare sotto il cielo, che crea ulteriore spettacolo, nello spettacolo. Incredibile vedere come il pubblico rimane seduto, applaude, facendo la "ola", aspettando che il maltempo cessi e che lo spettacolo ricominci. Nelle ultime settimane il grande caldo, ha … Leggi tutto “SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
La prima assoluta di uno spettacolo è il test apicale di intense settimane di prove. Il vero momento per testarne la forza è tuttavia quello della ripresa. Molto spesso una produzione che alla prima vince la prova, alla prima ripresa sembra inevitabilmente invecchiato, e i suoi meccanismi antiquati. Ciò non è accaduto al Nabucco formato … Leggi tutto L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
L'Arena di Verona ha vinto la sua sfida, quella di proporre al suo pubblico una nuova produzione, dopo due anni dall'allestimento (piuttosto noioso) di "Un ballo in maschera" firmato da Pier Luigi Pizzi. Ora la prossima mossa sarebbe quella di rinnovare un po' il repertorio. Non è vero che non molti titoli sono adatti allo … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
ARENA DI VERONA 2017: AIDA 1913
L'Aida del 1913 è per L'Arena di Verona un simbolo, una creazione che da 104 anni incanta e lascia senza fiato milioni di spettatori. Durante la conferenza stampa Gianfranco de Bosio, il quale ebbe l'incarico di ricreare la mitica messinscena nel 1982, diceva come questa sia l'Aida più vista al mondo. E De Bosio ogni … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: AIDA 1913
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
Nabucco all'Arena di Verona di Verona é arrivato al cambio della compagnia di canto, nella sempre meravigliosa produzione firmata Arnaud Bernard con le scene di Alessandro Camera. Mano a mano che le repliche scorrono, lo stesso spettacolo diventa più oliato, mettendo in luce un meccanismo teatrale più serrato rispetto alla pur ottima prima. Alcuni rimangono … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)