Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino – Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena (a cura di…
Tag: Rebeka Lokar
UNA BOHÈME DISNEYANA AL CARLO FELICE DI GENOVA
Dicembre è senza dubbio il mese più adatto a rappresentare il capolavoro pucciniano: prima di entrare a teatro, camminando tra le piazze, i caruggi ed i negozi di una Genova illuminata a festa, ci si immerge in quella tipica atmosfera sognante che poi almeno in parte ci si aspetta di incontrare sul palcoscenico con una…
TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY
Il 2019 sabaudo si è aperto con una trionfale Madama Butterfly, sotto il miglior auspicio per una stagione cominciata poco dignitosamente e presto andata migliorando con l’Elisir d’amore e successivamente con Traviata. Il celebre titolo pucciniano mancava nel teatro torinese dal vicino 2014, quando per tre stagioni, a distanza di due anni ciascuna, era andato…
Gloria, gloria, o vincitore!: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA, OSSIA IL TRIONFO DI CALAF
Qual è una delle caratteristiche che distinguono un bravo cantante da un artista? Il timbro. Questo deve essere come un marchio, una qualità che è riconoscibile tra mille e mille. Una garanzia di personalità e di carattere. Murat Karahan possiede esattamente questo, una vocalità personale, irripetibile e per questo affascinante. Un timbro brunito, che però…
TEATRO REGIO DI TORINO: TURANDOT
Il 2018 al teatro Regio di Torino si apre con una nuovissima produzione dell’ultimo capolavoro Pucciniano, uno degli spettacoli più attesi della stagione, in cui spiccano nomi di alto livello nel cartellone, dai protagonisti, al direttore d’orchestra, al regista. Purtroppo la fama di questa produzione è stata accresciuta dalla notizia dell’incidente occorso nella recita di…
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
Nabucco all’Arena di Verona di Verona é arrivato al cambio della compagnia di canto, nella sempre meravigliosa produzione firmata Arnaud Bernard con le scene di Alessandro Camera. Mano a mano che le repliche scorrono, lo stesso spettacolo diventa più oliato, mettendo in luce un meccanismo teatrale più serrato rispetto alla pur ottima prima. Alcuni rimangono…