Dicembre è senza dubbio il mese più adatto a rappresentare il capolavoro pucciniano: prima di entrare a teatro, camminando tra le piazze, i caruggi ed i negozi di una Genova illuminata a festa, ci si immerge in quella tipica atmosfera sognante che poi almeno in parte ci si aspetta di incontrare sul palcoscenico con una … Leggi tutto UNA BOHÈME DISNEYANA AL CARLO FELICE DI GENOVA
LA TRAVIATA IN LAGUNA: STORIA DI UN ETERNO CLASSICO
La Traviata alla Fenice è uno di quei super classici intramontabili, così come lo è l’allestimento di Robert Carsen che inaugurò la Fenice ricostruita nel 2004 e che è diventata quasi un simbolo della rinascita di questo teatro. Tuttavia il pericolo quando si propongono degli allestimenti in continuazione è che talvolta le riprese non siano sempre … Leggi tutto LA TRAVIATA IN LAGUNA: STORIA DI UN ETERNO CLASSICO
FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI
Dopo “Così fan tutte” del 2017 e “Le nozze di Figaro” del 2018, con questo “Don Giovanni” il teatro dell’Opera di Roma chiude la trilogia Mozart - Da Ponte con un cast d’eccellenza e con le scene di Samal Blak, i costumi di Anna Bonomelli, i movimenti coreografici di Ron Howell e le luci di Giuseppe di … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI
LA FOLLIA ALL’OPERA: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
Può il pubblico diventare il vero protagonista di un’opera? Si, all’Arena di Verona. Nella quarta recita di Carmen le vibrazioni della musica di Bizet hanno portato all’esibizionismo di alcuni spettatori: all’inizio dell’entr’acte del II atto uno spettatore delle prime file di platea comincia a danzare un vorticoso flamenco portandosi sempre di più verso il centro, … Leggi tutto LA FOLLIA ALL’OPERA: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
FUOCO SPENTO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
Ci sono allestimenti che nascono sotto cattiva stella e le cui riprese annacquano ulteriormente il già debole risultato iniziale. È il caso della Carmen firmata da Hugo de Ana per l’Arena nel 2018 e ripresa in occasione del Festival 2019. Amiamo de Ana e i suoi spettacoli che sono sempre densi di fascino, intelligenti, grandiosi … Leggi tutto FUOCO SPENTO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
“SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA
Dopo ventun’anni al Teatro La Fenice di Venezia si celebra il ritorno di “Aida”, l’opera al quadrato, bersaglio di fanatismi melodrammatici, abusata e fraintesa. E ci ritorna nello storico allestimento di Mauro Bolognini. Ed è proprio nella parte visiva che questa Aida non conquista. La regia è ripresa in modo magistrale da Bepi Morassi ed … Leggi tutto “SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA
VERONALIRICA: CONCERTO 5 MAGGIO 2019
Per il suo ultimo concerto "ufficiale", l'associazione musicale VeronaLirica proponeva un pomeriggio in cui si offrivano al pubblico delle giovani realtà e alcuni cantanti dalla solida fama. Avevamo il ritorno veronese di Giorgio Giuseppini e Mario Cassi, entrambi molto amati dal pubblico scaligero e festeggiati per le loro numerose interpretazioni areniane. Il basso, da grande … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO 5 MAGGIO 2019
TEATRO REGIO DI TORINO: IL TROVATORE
Lo spettacolo che inaugura una nuova stagione operistica viene sempre vissuto come un evento, dal piccolo teatro di provincia al grande teatro di fama. Gli occhi di pubblico, critica e stampa sono tutti puntati alla ricerca della via per poter parlare di difetti, dal cast giudicato non all’altezza, alla scelta del titolo catalogato come banale … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: IL TROVATORE
FROM ROME WITH LOVE…DALL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA: WEST SIDE STORY
West Side Stories quest’anno è stato lo spettacolo inaugurale della stagione sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia. Il più celebre di tutti i Musical è stato scelto poiché quest’anno ricorre il centenario della nascita di Leonard Bernstein, compositore e musicista che ha avuto un lungo e prolifico rapporto con la storica istituzione romana. La serata a … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE…DALL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA: WEST SIDE STORY
“AVRAI TU L’UNIVERSO, RESTI L’ITALIA A ME!”: ATTILA AL FESTIVAL VERDI 2018
Molti dicono che ascoltare Verdi a Parma ha un altro profumo. Sembrerebbe una banalità e una sciocchezza (sappiamo i rapporti controversi che Verdi ebbe con il suo suolo natio), tuttavia è proprio così. E non è il profumo del prosciutto o quello del Lambrusco. È l’effluvio di autenticità e di amore che si respira in … Leggi tutto “AVRAI TU L’UNIVERSO, RESTI L’ITALIA A ME!”: ATTILA AL FESTIVAL VERDI 2018