Il Teatro Regio di Torino torna in streaming con la collaudata produzione del donizettiano Elisir d’amore con la regia di Fabio Sparvoli e la direzione musicale di Stefano Montanari: uno spettacolo già più volte applaudito nel capoluogo piemontese. Una fiaba popolare dalle tinte accese, surreali ma realisticamente caricaturali, che strizza l’occhio alla tradizione pur lasciandosi … Leggi tutto L’ELISIR D’AMORE: UNA FIABA POPOLARE DAL REGIO DI TORINO
FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
La Traviata, il più classico dei classici operistici, è questo il titolo che il Teatro dell’Opera di Roma ha scelto per la realizzazione di un nuovo film opera. L’operazione compiuta è simile a quanto già avvenuto con l’inaugurale successo rappresentato dal Barbiere di Siviglia di Rossini, anch'esso trasmesso in televisione. Stavolta però l’intento era volutamente più … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
WIENER STAATSOPER: TRAVIATA? FORSE UN PO’ TROPPO
Vedere come nel corso del tempo la visione di un'opera cambia, muta, si trasforma è sempre molto affascinante e ancora di più se questo lo si può vedere su dei gioielli immortali come La Traviata. Domenica 7 marzo nella stagione della Wiener Staatsoper abbiamo visto una nuova e alquanto bizzarra produzione con la firma di … Leggi tutto WIENER STAATSOPER: TRAVIATA? FORSE UN PO’ TROPPO
LIBERTÀ E CONTRADDIZIONI: CARMEN IN STREAMING DA VIENNA
Continua la produzione operistica della Wiener Staatsoper all’insegna della situazione dettata dal pericolo che la diffusione di Covid-19 rappresenta per spettatori e produttori: in questo clima di riutilizzo delle tecnologie moderne è andata in onda, tra domenica e lunedì scorsi, la Carmen di Bizet nell’ormai noto allestimento che ha consacrato Calixto Bieito alle fortune legate … Leggi tutto LIBERTÀ E CONTRADDIZIONI: CARMEN IN STREAMING DA VIENNA
FROM ROME WITH LOVE: I PURITANI TORNANO AL COSTANZI IN STREAMING
I Puritani di Vincenzo Bellini è un’opera che mancava dal Costanzi da circa 30 anni, infatti l’ultima edizione fu quella che vide personalità del calibro di Mariella Devia e Chris Merritt nell’ormai lontano 1990. Si capisce perciò l’attesa per questo titolo soprattutto in un momento in cui, a causa del Covid-19, siamo ancora costretti alla … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: I PURITANI TORNANO AL COSTANZI IN STREAMING
“TUTTO VEDREM RIFULGERE DI MIA CORONA AL SOL”: NABUCCO DALLA WIENER STAATSOPER
A distanza di ventiquattr'ore dal compimento degli ottant'anni Placido Domingo ritorna sul palcoscenico di uno dei teatri che più lo hanno amato nel mondo, quello della Wiener Staatsoper, e nel ruolo del Re Nabucodonosor, il sovrano babilonese che attraverso la conversione all'ebraismo diviene Re di tutte le genti. Quale ruolo migliore per Domingo che è … Leggi tutto “TUTTO VEDREM RIFULGERE DI MIA CORONA AL SOL”: NABUCCO DALLA WIENER STAATSOPER
RECENSIONI IN MINIATURA: TOSCA DALLA WIENER STAATSOPER
La stagione delle opere in streaming continua e le nostre recensioni in miniatura ("miniatura" perchè lo streaming trasmette in minima parte quello che è uno spettacolo dal vivo) sbarcano a Vienna con una Tosca nello storico allestimento del 1958 con la regia di Margarethe Wallmann e le scene e i costumi di Nicola Benois. ©Wiener … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: TOSCA DALLA WIENER STAATSOPER
RECENSIONI IN MINIATURA: LE GIOVANI VOCI DI RAINA KABAIVANSKA
Sono protagonisti del concerto di giovedì 10 dicembre al Teatro Storchi gli allievi di Raina Kabaivanska. Concerto che, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, è ovviamente trasmesso in streaming. La Masterclass della Signora Kabaivanska che si svolge nell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi – Tonelli”, ha durata annuale e seleziona ogni anno giovani cantanti … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: LE GIOVANI VOCI DI RAINA KABAIVANSKA
RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
L'estremo capolavoro di Verdi, l'ultimo e definitivo incontro tra Verdi e Shakespeare, con la mediazione sapiente di Arrigo Boito, Falstaff: la vita reale che si trasforma in teatro dei sentimenti e della burla, aprendo al mondo musicale moderno. Proprio per tutti questi motivi, Falstaff diventa cantiere teatrale per registi da varie estrazioni. Nella produzione trasmessa … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
RECENSIONI IN MINIATURA: SIMON BOCCANEGRA DALLA OPERNHAUS ZÜRICH
In questi giorni sembra quasi che i teatri siano in gara nel mettere in scena talmente tanti spettacoli in streaming, da non riuscire quasi a seguirli tutti. Fortunatamente non abbiamo perso la nuova produzione di Simon Boccanegra dell'Opernhaus Zürich in diretta sul canale ARTE (visibile qui). Quest'opera così preziosa, ma più in ombra rispetto ad … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: SIMON BOCCANEGRA DALLA OPERNHAUS ZÜRICH