UNA PREGHIERA DI “SPERANZA”: REQUIEM DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA

Le immense colonne del Tempio di Nettuno di Paestum si ergono sul palco dell'Arena di Verona, ricordandoci la nostra piccolezza davanti al potere divino. Quella del tempio greco è una costruzione spirituale monumentale, in cui anche la fede agli dei diveniva enorme, così come il senso emotivo di condivisione. Allo stesso modo il Requiem di … Leggi tutto UNA PREGHIERA DI “SPERANZA”: REQUIEM DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA

“DIO, VERDI E L’UOMO”: INTERVISTA A MICHELE PERTUSI

Michele Pertusi è uno dei bassi più acclamati da pubblico e critica, una delle voci e delle personalità più importanti sulla scena internazionale. Lo abbiamo incontrato in questi giorni a Verona, dove in Arena veste i panni di Ramfis e Zaccaria, e domenica sarà la voce di basso del Requiem di Verdi (più avanti nella … Leggi tutto “DIO, VERDI E L’UOMO”: INTERVISTA A MICHELE PERTUSI

IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE

Il Teatro La Fenice si avvicina alla Pasqua con una riflessione musicale attraverso le note del celebre Requiem e con il mottetto Ave verum Corpus di Mozart. A interpretare queste pagine magiche, oltre all’orchestra e al Coro della Fondazione, troviamo Ruth Iniesta, Cecilia Molinari, Anicio Zorzi Giustiniani e Alex Esposito sotto la direzione del Maestro … Leggi tutto IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE

“CANTO TAMINO SOGNANDO VERDI E PUCCINI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

In occasione della ripresa di Die Zauberflöte al San Carlo di Napoli, una delle tante produzioni saltate durante il lockdown e recuperata in forma di concerto, abbiamo intervistato Antonio Poli, una delle voci di tenore più apprezzate del panorama musicale, impegnato nel massimo napoletano nel ruolo di Tamino, che affronterà, in questa occasione, (forse) per … Leggi tutto “CANTO TAMINO SOGNANDO VERDI E PUCCINI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE

Prosegue il Festival Verdi: dopo il felice debutto di Macbeth il Parco Ducale ospita la Messa da Requiem, in una altrettanto riuscita edizione in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19. Rendere omaggio alle tante, troppe vittime della pandemia in atto nel mondo senza sconfinare in stanchi cerimoniali fatti più per dovere morale che per … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE

LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA

La parola chiave dell'Arena di Verona 2020 sembra essere il cuore, ma non il cuore in senso generico, ma il cuore come sede dei palpiti, del ritmo della vita. Quella del 2020 è un'Arena fatta di cuori che battono all'unisono per far rinascere la condivisione della bellezza. E in occasione della seconda serata del Festival … Leggi tutto LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA

FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE

La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, eseguita per la prima volta nel maggio del 1874 nella Chiesa di San Marco a Milano in occasione dell’anniversario della morte di Alessandro Manzoni, è pervasa da una ricerca incessante di spiritualità, certe volte anche ansiosa, tanto che si riesce a percepire l’animo turbato di Verdi. Questa sensazione … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE

“IL MIO DEBUTTO A MODENA NEL SEGNO DI VERDI”: INTERVISTA A DAVID CRESCENZI

In occasione della nuova produzione di Rigoletto, in scena al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena come terzo titolo della Stagione, abbiamo incontrato il M° David Crescenzi, direttore d’orchestra che vanta una carriera internazionale ormai più che ventennale. Fra curiosità e aneddoti e sempre con grande gentilezza e disponibilità, ci ha raccontato un po’ di … Leggi tutto “IL MIO DEBUTTO A MODENA NEL SEGNO DI VERDI”: INTERVISTA A DAVID CRESCENZI

L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS

"È difficile trovare una Violetta più intensa e commovente di quella ritratta da Lana Kos": così raccontavamo durante l'estate l'interpretazione della Traviata del soprano Lana Kos, una delle stelle più brillanti nel panorama operistico internazionale. Abbiamo avuto in queste settimane il grande piacere di poter incontrare nuovamente l'artista (qui per leggere la nostra prima intervista) … Leggi tutto L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS

CS, Settembre dell’Accademia Filarmonica, proseguono i Concerti fuori abbonamento con il Requiem di Mozart nella Chiesa di San Nicolò all’Arena

COMUNICATO STAMPA SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA 2016 I VIRUTOSI ITALIANI e IL CORO “MARC’ANTONIO INGEGNERI” PER I CONCERTI FUORI ABBONAMENTO Mercoledì 14 settembre ore 20.30 il Requiem di Mozart nella Chiesa di San Nicolò all’Arena Verona, 13 settembre 2016 – Proseguono i Concerti fuori abbonamento del Settembre dell’Accademia 2016, 7 appuntamenti ad ingresso libero con cui l’Accademia … Leggi tutto CS, Settembre dell’Accademia Filarmonica, proseguono i Concerti fuori abbonamento con il Requiem di Mozart nella Chiesa di San Nicolò all’Arena