Serata inaugurale in grande spolvero al Comunale di Bologna. Tra contesse in paillettes e personalità di spicco del mondo politico e imprenditoriale, Tosca convince e raccoglie 8 minuti di applausi E' una Prima attesa quella del Comunale di Bologna, quest'anno forse ancor di più per il rinnovato slancio con cui la principale istituzione teatrale del … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
CINQUANTA SFUMATURE DI AIDA #INARENA (21 LUGLIO 2021)
All'Arena di Verona quest'anno ogni ripresa settimanale di uno dei titoli in cartellone, riserva dei cambiamenti, in un vorticoso girotondo di grandi cantanti, che intrecciano le loro storie con il palcoscenico dello straordinario anfiteatro scaligero. Così avviene per la recita di Aida del 21 luglio, con una compagnia di canto quasi del tutto rinnovata e … Leggi tutto CINQUANTA SFUMATURE DI AIDA #INARENA (21 LUGLIO 2021)
IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
Consensi unanimi e calorosi nella sala del Bibiena per la pomeridiana domenicale dell'impegnativo titolo verdiano che ha visto affiancarsi alcuni tra i migliori interpreti del momento sulla scena internazionale su una regia non propriamente all'altezza. Erano ben vent'anni che al Teatro Comunale di Bologna non si assisteva ad un “Don Carlo”, opera sicuramente complessa da … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: La Fanciulla del West al San Carlo, un’inaugurazione in grande stile
Dopo anni di lontananza dal palco, lo scorso 9 dicembre il Teatro San Carlo di Napoli ha riproposto l’opera La Fanciulla del West (libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini). Da parte nostra possiamo affermare che mai scelta fu più appropriata per l’inaugurazione della nuova stagione del prestigioso Teatro. Una grande celebrazione non solo di … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: La Fanciulla del West al San Carlo, un’inaugurazione in grande stile
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: UNA SPLENDIDA MANON LESCAUT AL SAN CARLO DI NAPOLI
Quella di Manon Lescaut è una vicenda sconosciuta a molti. Non tutti, infatti, sanno che dal romanzo del 1731 dell’abate Antoine François Prévost "Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut", Giacomo Puccini ricava nel 1893 l’amore, i nobili sentimenti e le passioni che condurranno la giovane Manon, all’epoca dei fatti narrati soltanto una … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: UNA SPLENDIDA MANON LESCAUT AL SAN CARLO DI NAPOLI
TEATRO LA FENICE: CARMEN
Se uno spettatore comune pensa a Carmen, pensa subito ad pastiche di musica francese ispirata al folklore spagnolo in cui non si fa altro che ballare flamenco e battere nacchere. C'è magari un asinello, dei cavalli, delle oche. Bene. Carmen non è questo. O almeno non può essere solo questo. Le danze e i colorati … Leggi tutto TEATRO LA FENICE: CARMEN
NOTTI MILANESI: LA FANCIULLA DEL WEST E L’HEURE ESPAGNOLE/L’ENFANT ET LES SORTILEGES ALLA SCALA
Questi due spettacoli che la Scala ha allestito nel mese di Maggio confermano che il teatro ha i requisiti necessari per mettere in scena contemporaneamente due produzioni di altissimo livello. Partiamo dunque dalla Fanciulla. Innanzitutto una nota di lode a Barbara Havemann, che ha sostituito per quasi l’intera durata della produzione l’attesa Eva-Maria Westbroek, e … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA FANCIULLA DEL WEST E L’HEURE ESPAGNOLE/L’ENFANT ET LES SORTILEGES ALLA SCALA
Teatro Regio di Torino: TOSCA
La seguente recensione si riferisce all'ultima (nella quale era in scena il primo cast) delle dieci recite della Tosca di Giacomo Puccini, divise tra due compagnie, tenutasi al Teatro Regio di Torino domenica 21 febbraio. Questo allestimento, nel complesso bello, proviene dall'Hyogo Performing Arts Center di Nishinomiya in Giappone, in coproduzione col Teatro Comunale di … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: TOSCA