RECONDITE ARMONIE: TOSCA ALL’ARENA DI VERONA

Il monumentale capo scultoreo dell’Arcangelo Michele, principe e comandante delle milizie celesti, giganteggia sul palcoscenico dell’Arena, divenendo oscuro e silenzioso testimone delle sanguinose vicende di Floria Tosca. Hugo de Ana concepisce il dramma di Puccini/Sardou come un thriller in cui gelosia, sesso e religione si intrecciano in un’atmosfera cupa e intrigante. Pochi sono gli elementi … Leggi tutto RECONDITE ARMONIE: TOSCA ALL’ARENA DI VERONA

BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)

Succede spesso che in un teatro ci siano delle recite nascoste che diventano inaspettatamente un evento. Così è successo nella recita del 23 luglio di "Carmen" all'Arena di Verona con il grande ritorno di Fabio Armiliato sul palcoscenico areniano dopo un'assenza di ben undici anni. E si è trattato di un ritorno in grandissimo stile. … Leggi tutto BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)

LA FOLLIA ALL’OPERA: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA

Può il pubblico diventare il vero protagonista di un’opera? Si, all’Arena di Verona. Nella quarta recita di Carmen le vibrazioni della musica di Bizet hanno portato all’esibizionismo di alcuni spettatori: all’inizio dell’entr’acte del II atto uno spettatore delle prime file di platea comincia a danzare un vorticoso flamenco portandosi sempre di più verso il centro, … Leggi tutto LA FOLLIA ALL’OPERA: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA

LA VITA E LA MORTE DI UNA DIVA: LA GRANDE LECOUVREUR DI HUI HE

Adriana Lecouvreur rappresenta il sogno di ogni teatrante: morire avvolto dalla scena. Adriana vive, ama, muore da grande Diva. E non bastano i vezzi, gli atteggiamenti caricaturali, per rendere la dimensione profonda della sua anima bella. Ci vuole il coraggio di immergersi nei suoi sentimenti, nei suoi sospiri, in maniera quasi trascendentale. Hui He ieri … Leggi tutto LA VITA E LA MORTE DI UNA DIVA: LA GRANDE LECOUVREUR DI HUI HE

CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA

Quando si arriva alle ultime recite della stagione si comincia a fare una somma complessiva dei risultati ottenuti. Quella dell'Arena di Verona 2018 è stata una stagione di bellissimo successo, con una crescita di pubblico (i numeri si sapranno solo nelle prossime settimane) e soprattutto con una crescita qualitativa, con dei grandi debutti e dei … Leggi tutto CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA

“CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA

Rivedendo a distanza di due mesi dalla prima l'allestimento di "Carmen" firmato da Hugo de Ana, lo spettacolo pare aver preso vita e convince molto di più che non nelle prime recite. Resta uno spettacolo un po' spento, soprattutto nella prima parte, ma non spiacevole e capace di creare alcuni effetti di sicura presa sul … Leggi tutto “CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA

L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

La prima assoluta di uno spettacolo è il test apicale di intense settimane di prove. Il vero momento per testarne la forza è tuttavia quello della ripresa. Molto spesso una produzione che alla prima vince la prova, alla prima ripresa sembra inevitabilmente invecchiato, e i suoi meccanismi antiquati. Ciò non è accaduto al Nabucco formato … Leggi tutto L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA