IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHENIER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Grandi applausi al Comunale di Bologna per Andrea Chénier, in una produzione di grande impatto visivo e musicale, che sottolinea e invita a riflettere sui contrasti che gli sconvolgimenti della Storia apportano, nel bene e nel male E' un Andrea Chénier insolito per Bologna, quello andato in scena quest'anno. Insolito perché siamo stati abituati in … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHENIER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

FROM ROME WITH LOVE: “TOSCA, MI FAI DIMENTICARE IDDIO”

Vedere ed ascoltare la Tosca al Costanzi di Roma è come andare a Londra per vedere uno spettacolo di Shakespeare: gli spettatori romani non vedono l’ora di trovarsi due volte nella propria città e sentire nominare luoghi a loro cari. Si vede come il pubblico romano apprezzi particolarmente quest’opera e fortunatamente gli artisti della serata … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: “TOSCA, MI FAI DIMENTICARE IDDIO”

FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA

Dal 17 al 24 ottobre è in scena al Teatro dell'Opera di Roma Giovanna d'Arco, uno dei drammi giovanili di Verdi. Sul valore e le qualità di questo titolo, molto si dibatte da anni e con giudizi contrastanti, passando da giudizi di feroce critica ad accoglienze più benevole. Ciò detto, è evidente che l'opera è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA

FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA

La Traviata, il più classico dei classici operistici, è questo il titolo che il Teatro dell’Opera di Roma ha scelto per la realizzazione di un nuovo film opera. L’operazione compiuta è simile a quanto già avvenuto con l’inaugurale successo rappresentato dal Barbiere di Siviglia di Rossini, anch'esso trasmesso in televisione. Stavolta però l’intento era volutamente più … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA

L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ

La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ

“SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA

Dopo ventun’anni al Teatro La Fenice di Venezia si celebra il ritorno di “Aida”, l’opera al quadrato, bersaglio di fanatismi melodrammatici, abusata e fraintesa. E ci ritorna nello storico allestimento di Mauro Bolognini. Ed è proprio nella parte visiva che questa Aida non conquista. La regia è ripresa in modo magistrale da Bepi Morassi ed … Leggi tutto “SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA

FROM ROME WITH LOVE: RIGOLETTO AL TEATRO DELL’OPERA

Lo scorso 15 dicembre abbiamo assistito ad una delle repliche di Rigoletto inaugurale della stagione 2018-19 del Teatro dell'Opera di Roma e nonostante si trattasse di una replica, il clima che si percepiva all'interno del teatro era comunque molto festoso e trionfale. Lo spettacolo è stato nella sua complessità molto apprezzato dal pubblico romano che … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: RIGOLETTO AL TEATRO DELL’OPERA

CS, ARRIVA IN ITALIA IL GUILLAUME TELL DI ROSSINI FIRMATO DA DAMIANO MICHIELETTO CHE INAUGURA LA STAGIONE 2018 DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO

ARRIVA IN ITALIA IL GUILLAUME TELL DI ROSSINI FIRMATO DA DAMIANO MICHIELETTO CHE INAUGURA LA STAGIONE 2018 DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Sul podio Gabriele Ferro. Protagonisti Roberto Frontali, Dmitry Korchak e Nino Machaidze In scena dal 23 al 31 gennaio “Lo spettacolo racconta la storia di un popolo in cerca della propria identità; di un popolo che vive … Leggi tutto CS, ARRIVA IN ITALIA IL GUILLAUME TELL DI ROSSINI FIRMATO DA DAMIANO MICHIELETTO CHE INAUGURA LA STAGIONE 2018 DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO

Teatro Regio di Torino: Pagliacci

Il 2017 al Teatro Regio di Torino si apre con Pagliacci, il capolavoro del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, spesso abbinato a Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e considerate entrambe opere manifesto del Verismo italiano. Non è il caso di questa produzione, che ha concepito lo spettacolo con la messa in scena solamente di Pagliacci, nonostante … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Pagliacci