I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA
“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA
L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA
“PUR TI RIVEGGO MIA DOLCE…ANNA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA – 8 LUGLIO 2022
Già quando lo speaker ne pronuncia il nome, il pubblico dell'Arena scatta in uno spontaneo applauso, come ai bei tempi tanto rimpianti: è Anna Netrebko, forse l'unica artista oggi a scatenare le più "sanguinose" battaglie tra i facinorosi appassionati del melodramma. C'è chi la ama indubitabilmente e indissolubilmente, chi la detesta allo stesso modo, ma … Leggi tutto “PUR TI RIVEGGO MIA DOLCE…ANNA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA – 8 LUGLIO 2022
ULTIMA TRAVIATA ARENIANA 2021
Le ultime recite nascondono sempre delle sorprese, e sono quasi sempre meglio delle prime. L'ultima Traviata all'Arena di Verona ha riservato due novità, il debutto di Zuzana Marková al posto dell'impossibilitata e soprattutto il ritorno areniamo al ruolo di Alfredo di Francesco Demuro, a dieci anni esatti da quella Traviata del 2011 con la regia … Leggi tutto ULTIMA TRAVIATA ARENIANA 2021
IL FASCINO DEL CLASSICO: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (21 AGOSTO)
Era il 1985 quando la bacchetta di Daniel Oren si alzava per dare alla luce la sua prima Aida all'Arena di Verona: nei tre ruoli principali cantavano Makvala Kasraschvili, Bruna Baglioni e Giuseppe Giacomini. Dopo trentasei anni il binomio Oren-Aida è ancora lì, vivido e luminoso. Quando il Maestro Oren ritorna infatti sul podio areniano … Leggi tutto IL FASCINO DEL CLASSICO: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (21 AGOSTO)
LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE POPOLARI: TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (7 AGOSTO 2021)
Le opere popolari come La Traviata, devono alla loro popolarità anche la loro difficoltà d'esecuzione. Come ricette di alta cucina hanno bisogno che tutti gli ingredienti oltre ad essere di eccellente qualità singolarmente, si amalgamino felicemente. Nella quarta recita di Traviata all'Arena di Verona questa amalgama la si è raggiunta solo parzialmente. Sul podio il … Leggi tutto LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE POPOLARI: TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (7 AGOSTO 2021)
VOCI DI CONDIVISIONE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (6 AGOSTO 2021)
Nabucco è l'opera della coralità: non solo il coro rappresenta probabilmente il protagonista principale dell'opera, ma gli stessi singoli personaggi diventano voci di una comunità: dal timor divino di "S'appressan gl'istanti" fino al glorioso "Immenso Jeovah", che non a caso fu uno dei momenti più applauditi alla prima rappresentazione dell'opera. Forse proprio per questo senso … Leggi tutto VOCI DI CONDIVISIONE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (6 AGOSTO 2021)
ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)
Violetta è forse il ruolo che tutti i soprani sognano, è come Otello e Don Giovanni, personaggi che sono usciti dall'ambito della forma d'arte per divenire icone, simboli di un mondo unico e inconfondibile. Alphonsine Marie Duplessis creò da viva, con la sua grazia e la sua divina vulnerabilità, il mito di sé stessa: come … Leggi tutto ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)
CINQUANTA SFUMATURE DI AIDA #INARENA (21 LUGLIO 2021)
All'Arena di Verona quest'anno ogni ripresa settimanale di uno dei titoli in cartellone, riserva dei cambiamenti, in un vorticoso girotondo di grandi cantanti, che intrecciano le loro storie con il palcoscenico dello straordinario anfiteatro scaligero. Così avviene per la recita di Aida del 21 luglio, con una compagnia di canto quasi del tutto rinnovata e … Leggi tutto CINQUANTA SFUMATURE DI AIDA #INARENA (21 LUGLIO 2021)
GIRI DI VALZER: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (16 LUGLIO)
Siamo sempre dell'idea che un artista dovrebbe avere la possibilità, non solo di avere il giusto tempo di prove, ma anche di poter sviluppare nel corso di più recite un rapporto di confidenza crescente con il palcoscenico dove si agisce, e con la buca con la quale ci si confronta. Tuttavia è anche interessante poter … Leggi tutto GIRI DI VALZER: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (16 LUGLIO)