Gli anglosassoni utilizzerebbero i termini “dream team” per descrivere la penultima recita di Aida all’Arena di Verona, che vedeva l’apparizione di due rivali dalle carriere prestigiose e dalle qualità artistiche di altissimo livello. Era una delle fantasie melomaniache più gettonate, quella di vedere finalmente insieme l’Aida di Hui He e l’Amneris di Anita Rachvelishvili. Finalmente … Leggi tutto IL TRIONFO DELLE RIVALI: HUI HE & ANITA RACHVELISHVILI IN AIDA ALL’ARENA DI VERONA
CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
Spesso si dice, soprattutto in questi giorni di rilancio, che l’Arena di Verona deve essere “La Scala dell’estate”. Noi diciamo La Scala, ma anche il Metropolitan estivo, come ci conferma questo spettacolo che non sfigurerebbe sulle scene del Met, dove è abitudine consolidata quella dei Gala con più atti di diverse opere. All’Arena di Verona … Leggi tutto CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
I MILLE COLORI DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA
L’energia di Daniel Oren si fonde alla perfezione con Aida, di cui il Maestro conosce ogni piega, ogni infinitesimale dettaglio, così da regalare alla sua ultima recita areniana di quest’anno (11 agosto), un’Aid intensa, matura, ispirata. Oren riesce a portare da ormai trantacinque anni l’Orchestra dell’Arena di Verona ai suoi più alti livelli e anche … Leggi tutto I MILLE COLORI DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA
UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
Se già l'atmosfera dell'Arena di Verona è magica, immaginatevi una recita durante la notte di San Lorenzo, con una stella che cade proprio nel punto in cui il Re Nabucodonosor si converte al Dio degli ebrei. Non ci potrebbe essere atmosfera più coinvolgente per la penultima recita dell'opera verdiana. Continua a destare grande attenzione e … Leggi tutto UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
“SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
La pioggia fa parte di quelle caratteristiche che rendono unica l'Arena di Verona: è il bello dello stare sotto il cielo, che crea ulteriore spettacolo, nello spettacolo. Incredibile vedere come il pubblico rimane seduto, applaude, facendo la "ola", aspettando che il maltempo cessi e che lo spettacolo ricominci. Nelle ultime settimane il grande caldo, ha … Leggi tutto “SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
IL TRIONFO SOTTO LE STELLE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Si può dire che sia kitsch, si può dire che sia eccessivo, tronfio, superaccessoriato, ma non si può dire che l’allestimento di Aida di Franco Zeffirelli, nato nell’ormai lontanissimo 2002, non sappia creare il quadro visivo necessario all’Arena, cogliere lo stupore del pubblico con la grandiosità degli elementi scenici, le mille sfumature delle luci, i … Leggi tutto IL TRIONFO SOTTO LE STELLE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LA SALOME ASTRALE DI MADINA KARBELI CONQUISTA IL PUBBLICO
Debuttare un ruolo con a disposizione una sola recita, è come fare bungee jumping: un rischio esaltante, ma pur sempre un rischio. Mettiamo pure che il ruolo in questione sia uno dei più complessi e ricchi del repertorio sopranile. Ne risulta una sfida davvero ardua. Madina Karbeli però è riuscita a vincere tutto questo e … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LA SALOME ASTRALE DI MADINA KARBELI CONQUISTA IL PUBBLICO
LA CELEBRAZIONE DELL’AUTODISTRUZIONE: SALOME AL TEATRO FILARMONICO
Umberto Saba nelle sue "Scorciatoie e raccontini", pubblicate per la prima volta nel 1946, scrisse: "Il Novecento pare abbia un solo desiderio: arrivare prima possibile al Duemila". Il poeta e prosatore triestino ci suggerisce lo spirito dello scorso secolo, il suo impeto autodistruttivo, affetto da piromania. Salome ben incarna tutto questo, una creatura devastatrice, schizofrenica … Leggi tutto LA CELEBRAZIONE DELL’AUTODISTRUZIONE: SALOME AL TEATRO FILARMONICO
IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
La parola "Diva" oggi è diventata antipatica, sinonimo di vanteria, di capricci e di orpelli. In realtà la Diva è una creatura che si erge sopra le altre, che possiede quel carisma, quella forza dello spirito che si traduce in magnetismo, in quell'aura di immaginifica luce. "Anna Bolena" è scritta per un'artista così, per una … Leggi tutto IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: ANNA BOLENA
Nel 2007 al Teatro Filarmonico di Verona il Belcanto aveva vissuto un momento di grande euforia, con il debutto di Mariella Devia nel ruolo di "Anna Bolena". Per quella preziosa occasione, nacque l'allestimento di Graham Vick, nato in coproduzione tra Verona e il Teatro Verdi di Trieste. Uno spettacolo che è nato fortunato fin dalla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: ANNA BOLENA