Quest’anno la nostra abituale gita a Venezia per il capodanno alla Fenice è saltata, ma fortunatamente, come di consueto, la Fenice è arrivata nelle nostre case, non facendoci mancare la gioia di brindare (seppur virtualmente) all’arrivo di questo anno, su cui pesano innumerevoli aspettative. Innanzitutto ritroviamo una Fenice rinnovata nel suo assetto, con la famosa…
Tag: Rosa Feola
NATALE IN MUSICA: CONCERTO DI NATALE DAL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Quando si fa un regalo si dice sempre che quello che conta è il pensiero. Una banalità, un luogo comune per nascondere il nostro attaccamento alla materialità e il nostro dare per scontato il ricevere i regali. Quest’anno questa frase ha un sapore diverso. Il Natale di tutti noi è stato più intimo, meno pieno…
NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA
Opera di straordinaria originalità e modernità nel suo apparente convenzionalismo, Don Pasquale ha divertito e entusiasmato il pubblico della Scala in queste sere di Aprile. Un ottimo cast è stato assemblato, a cominciare da Ambrogio Maestri, che ha interpretato il ruolo titolare con una grande abilità vocale, cui si associava sempre una tenuta del palcoscenico…
SOTTO IL SEGNO DELLA CALLAS
Odiata, amata, disprezzata, venerata: Maria Callas ha creato nel mondo dell’opera una frattura, rivoluzionando l’intero modo di intendere la lirica. E’ stata per alcuni versi la prima cantante moderna, quella che ha traghettato l’opera nell’era dell’immagine e della tecnologia. La Callas è stata l’unica vera artista (con Caruso) a portare l’opera al di fuori del…
NOTTI MILANESI: LA GAZZA LADRA ALLA SCALA
Nei golfi più riparati delle repliche, La Gazza Ladra sembra riscontrare, a differenza dei tumulti che hanno animato la prima (peraltro, in un certo senso postivi, il teatro è “vivo”, anche nelle sue opinabili faziosità) una approvazione condivisa. E’ sicuramente un allestimento interessante e di ottimo livello artistico, anche se rimane, almeno da parte di…
Teatro La Fenice: CONCERTO DI CAPODANNO
Il 1 gennaio di ogni anno gli appassionati si scatenano in una lotta fratricida per sostenere la loro preferenza riguardo ai concerti di Capodanno. Alcuni tifano per il tradizionale concerto viennese che tra valzer e polke rinverdisce, nella prestigiosa sala del Musikverein, i fasti dell’impero austro-ungarico; altri protendono per Venezia, il suo meraviglioso Teatro alla…
INTERVISTA A ROSA FEOLA: Protagonista del capodanno veneziano
Rosa Feola è una giovane protagonista della scena lirica internazionale, che ha conquistato grazie a due ruoli che sono diventati per lei quasi una seconda pelle: Gilda in “Rigoletto” e Susanna ne “Le Nozze di Figaro”. Rosa conquista pubblico e critica con la sua grazia, la sua eleganza scenica e una voce perfetta nell’incarnare sia…