Pochi sanno che nel 1883 la prima de La Gioconda alla Scala vide l'ingresso per la prima volta nel tempio della lirica meneghino della luce elettrica. Per la prima volta i palchi, i velluti e gli ori di quel teatro si illuminarono di innovazione. Allo stesso modo Amilcare Ponchielli con il suo drammone veneziano superò … Leggi tutto BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA
Arena di Verona: IL TROVATORE
E’ il 1954 e sul grande schermo viene presentato per la prima volta il film “Senso” di Luchino Visconti. Il capolavoro viscontiano si apre con una sera alla Fenice di Venezia, dove si rappresenta il Trovatore di Giuseppe Verdi. Il duetto tra Manrico e Leonora, fa sfondo ad una vicenda amorosa che si chiude in … Leggi tutto Arena di Verona: IL TROVATORE