José Miguel Pérez-Sierra è uno dei più giovani e brillanti direttori d'orchestra ispanici della sua generazione, con una carriera internazionale solida e con un repertorio che spazia dall'operismo italiano dal Belcanto fino a Verdi e Puccini al grande repertorio sinfonico. In questi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente il Maestro, in occasione de "La … Leggi tutto “LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA
INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA
Mariangela Sicilia è una delle giovani stelle più fulgide del panorama lirico internazionale. La sua splendida voce, così solare e morbida, all'italiana, unita ad una presenza teatrale di grande impatto, la rende preziosa interprete di personaggi dolci e forti al tempo stesso. A coronamento di una stagione dove è stata Lauretta in "Gianni Schicchi" alla … Leggi tutto INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA
LE CENTO TRAPPOLE DI ROSINA
Grassotta, magrotta (a seconda dei casi), genialotta: è questo il ritratto che Cesare Sterbini fa di Rosina. Come non si fa a innamorarsi di lei? Dolce, tenera, ma piena di verve e di grinta. Certo conquistare Rosina per il povero Conte Almaviva è abbastanza complicato, così com'è complicato per noi, pubblico e studiosi della vocalità, … Leggi tutto LE CENTO TRAPPOLE DI ROSINA
LUCREZIA DREI: CON IL CANTO NEL CUORE
Lucrezia Drei è una delle più promettenti stelle operistiche italiane della sua generazione. Una voce solare, brillante e dotata di un'espressività e comunicatività sincera, spontanea e affascinante. Smessi i panni di Gilda, interpretata per OperaLombardia, in questi giorni è al Teatro Filarmonico di Verona, dove debutterà il ruolo di Valencienne ne "La Vedova Allegra" (recite … Leggi tutto LUCREZIA DREI: CON IL CANTO NEL CUORE
IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Un'Aida del tutto asettica, quella proposta al pubblico del Comunale di Bologna in questi giorni di novembre, tra un cast vocale complessivamente passabile e un allestimento assai discutibile. Aida, si sa, nell'immaginario collettivo e popolare è l'opera degli sfarzi areniani, tra elefanti, sfingi dorate e chi più ne ha più ne metta. Tanti sono stati … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
INTERVISTA A MURAT KARAHAN
Murat Karahan è uno di quei tenori che conquistano, sia con l'ardore del suono, del timbro privilegiato, che con l'eleganza del fraseggio. Il pubblico dell'Arena di Verona ancora non si è dimenticato di quella Pira (in tono), così emozionante, travolgente. Non se la dimenticherà neanche il pubblico di Parma, assai difficile, ma che è stato … Leggi tutto INTERVISTA A MURAT KARAHAN
Intervista a Jessica Nuccio e Simone Piazzola
Violetta Valery e Giorgio Germont: questi potrebbero essere i secondi nomi di Jessica Nuccio e Simone Piazzola, due stelle del firmamento della lirica. Tuttavia stavolta Violetta ha scelto di amare Germont Padre ed infatti il 18 agosto Jessica e Simone hanno coronato il loro amore e si sono sposati. La sera del 26 agosto ci … Leggi tutto Intervista a Jessica Nuccio e Simone Piazzola
Perchè educare i più piccoli all’ascolto della musica classica?
Molto spesso nella mia vita di giovane melomaniaco mi sono imbattuto in miei coetanei che davanti alla mia passione per questa musica mi hanno sempre detto: " è musica vecchia, polverosa...perché la ascolti?". Sapete qual è l'unica spiegazione per questa sentenza? non la conoscono. Questo è il vero problema. E deriva dalla mancanza di una … Leggi tutto Perchè educare i più piccoli all’ascolto della musica classica?
INTERVISTA AD ANNA PIROZZI
Abbiamo incontrato Anna Pirozzi, soprano in grande ascesa, che in questi giorni debutterà all'Arena di Verona nel ruolo di Abigaille in "Nabucco". Un ruolo che l'ha vista trionfare su tutti i palcoscenici più importanti, sia in Italia che all'estero. Le abbiamo fatto alcune domande circa il suo percorso, i suoi impegni e i suoi traguardi … Leggi tutto INTERVISTA AD ANNA PIROZZI