“L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI

Massimo Cavalletti è una delle voci di baritono più importanti sulla scena attuale, protagonista sulle ribalte internazionali dei più complessi ruoli del repertorio italiano, confermandosi erede della grande scuola di canto italiana. In questi giorni ritorna al Teatro Verdi di Salerno con uno dei personaggi che più ama e per i quali è acclamato: Figaro … Leggi tutto “L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI

IL LOGGIONE EMILIANO: LE OPERE DEL FESTIVAL VERDI 2022

L’edizione 2022 del Festival si compone di tre titoli operistici principali. Al “Regio” di Parma una contrastante produzione di “Simon Boccanegra” è accompagnata da una buona “Forza del Destino”. Debutto invece per il grazioso Teatro “Magnani” di Fidenza con “Il Trovatore”, tra luci e ombre. Non senza polemiche e turbolenze legate ad alcune scelte artistiche … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LE OPERE DEL FESTIVAL VERDI 2022

RECENSIONI IN MINIATURA: SIMON BOCCANEGRA DALLA OPERNHAUS ZÜRICH

In questi giorni sembra quasi che i teatri siano in gara nel mettere in scena talmente tanti spettacoli in streaming, da non riuscire quasi a seguirli tutti. Fortunatamente non abbiamo perso la nuova produzione di Simon Boccanegra dell'Opernhaus Zürich in diretta sul canale ARTE (visibile qui). Quest'opera così preziosa, ma più in ombra rispetto ad … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: SIMON BOCCANEGRA DALLA OPERNHAUS ZÜRICH

“IO SON L’UMILE ANCELLA…”: INTERVISTA A HUI HE

Hui He è una stella internazionale, grande protagonista su tutti i più prestigiosi palcoscenici internazionali, la cui voce unica ha emozionato i pubblici di tutto il mondo, dal Teatro alla Scala all'Opéra de Paris, dall'Arena di Verona fino al Metropolitan di New York, dove tra ottobre e novembre 2019 sarà protagonista di "Madama Butterfly" accanto … Leggi tutto “IO SON L’UMILE ANCELLA…”: INTERVISTA A HUI HE

“IL MIO CANTO SINCERO”: INTERVISTA A MARINA REBEKA

Marina Rebeka è una delle stelle del mondo della lirica di oggi, contesa dai maggiori teatri del mondo per la sua vocalità preziosa, di puro cristallo, unita ad un fascino radioso. Una cantante appassionata, un'interprete emozionante, un'artista sempre alla ricerca di nuove sfide. In questi giorni il soprano lettone è applauditissima protagonista al Teatro alla … Leggi tutto “IL MIO CANTO SINCERO”: INTERVISTA A MARINA REBEKA

INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO

Solo nominando Ferruccio Furlanetto viene in mente una galleria di personaggi e di interpretazioni davvero straordinarie. Una carriera costellata da grandi incontri come quello con Herbert von Karajan. Filippo II, Jacopo Fiesco, Don Quichotte, Figaro, Don Giovanni sono solo alcuni dei volti che Furlanetto, da grande cantante e da brillante attore, ha indossato nella sua … Leggi tutto INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO

IL LOGGIONE EMILIANO: SIMON BOCCANEGRA AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)

E' complessivamente uno spettacolo positivo il Boccanegra presentato a Bologna, interpretato per l'occasione del nostro ascolto dal cast alternativo , tra luci e ombre. Simon Boccanegra è senza dubbio una pietra miliare della produzione verdiana per l'intensa e sublime analisi che viene fatta dell'animo umano nel contempo del potere, in un contesto in cui la … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: SIMON BOCCANEGRA AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)

CARMEN GIANNATTASIO: UNA DIVA ALL’ITALIANA

Rupert Christiansen dalle pagine del quotidiano britannico "The Telegraph" l'ha paragonata ad Anna Magnani. Per noi però è più la Sophia Loren della lirica: bellezza mediterranea, capace di essere brillante e glamour (come nella Alice Ford del "Falstaff" appena andato in scena al Teatro alla Scala), oppure una figura uscita da una tragedia classica o … Leggi tutto CARMEN GIANNATTASIO: UNA DIVA ALL’ITALIANA