Dopo oltre mezzo secolo di assenza dalle scene del "Comunale", ritorna a Modena la grande opera di Arrigo Boito. Se l'ultima volta vi era una giovanissima Mirella Freni ad incantare il pubblico, questa volta ci pensa più di ogni altro sicuramente...il Coro Lirico di Modena "Il Kolossal della Scapigliatura" lo ha definito il direttore Francesco … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MEFISTOFELE AL TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA
Pochi sanno che nel 1883 la prima de La Gioconda alla Scala vide l'ingresso per la prima volta nel tempio della lirica meneghino della luce elettrica. Per la prima volta i palchi, i velluti e gli ori di quel teatro si illuminarono di innovazione. Allo stesso modo Amilcare Ponchielli con il suo drammone veneziano superò … Leggi tutto BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA
AIDA DAL FINALE LIETO ALL’ARENA DI VERONA – 28 LUGLIO 2022
Atmosfera delle grandi occasioni in un giovedì di fine luglio. E' possibile? Sì. Anna Netrebko, naturalmente diva, giunta alla sua ultima recita nei panni di Aida nell'Arena di Verona, accende ancora una volta l'entusiasmo del pubblico. Una recita interrotta dal maltempo all'inizio della scena della tomba, e che vedeva la stella della lirica attorniata da … Leggi tutto AIDA DAL FINALE LIETO ALL’ARENA DI VERONA – 28 LUGLIO 2022
UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
Se dovessimo descrivere Il Trovatore visto lo scorso fine settimana al Teatro La Fenice di Venezia (4 ottobre 2020), con poche parole, la definizione migliore potrebbe essere "Una bella fotografia Impressionista.... ma a tratti minimalista". L'intero spettacolo con la regia di Lorenzo Mariani è un lungo e curato dialogo tra il nero e il bianco : pochissimi oggetti di scena ( … Leggi tutto UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LUCIA DI LAMMERMOOR (2 FEBBRAIO 2020)
Si è chiusa tra i tripudi del pubblico l'ultima replica al Teatro Filarmonico di Verona di "Lucia di Lammermoor" che vedeva un cambio di cast per la protagonista, con il debutto veronese del giovane soprano albanese Enkeleda Kamani, debuttante anche nel ruolo. Una produzione che ha dimostrato l'amore del pubblico verso questo caposaldo del repertorio … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LUCIA DI LAMMERMOOR (2 FEBBRAIO 2020)
AMOR ROMANTICO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Lucia di Lammermoor forse è il titolo più emblematico dell’opera ottocentesca legata al filone del romanzo storico. Essa infatti mette in scena tutti gli archetipi del romanticismo gotico di stile anglosassone: i castelli tenebrosi della Scozia, gli intrighi cortigiani, i cimiteri densi di cuori spezzati e amori finiti e le psicosi di fanciulle prigioniere di … Leggi tutto AMOR ROMANTICO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Teatro Filarmonico di Verona: “La Cenerentola”
Il 2016 della Fondazione Arena di Verona si è aperto nel segno di Gioachino Rossini e della sua Cenerentola. Una produzione nata in collaborazione con Opera Futura, (associazione che ha sede proprio nel territorio veronese) e con l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano, da cui provenivano quasi tutti gli interpreti (tranne Don Ramiro e … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: “La Cenerentola”
Teatro Filarmonico di Verona: La Forza del Destino
"La Forza del destino" è notoriamente opera che genera una certa apprensione per una certa fama di essere titolo che porta con sé sfortune e imprevisti. Così non è stato per l'edizione andata in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico di Verona, nonostante la cancellazione di Carlo Ventre, a cui è subentrato Dario Di … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: La Forza del Destino