La stagione sinfonica del Teatro Verdi di Trieste si sta avviando verso la conclusione, che avverrà il 25 ottobre prossimo. Ma la città, nel pieno dei festeggiamenti per la Barcolana da record, ha visto (eccezionalmente di giovedì e venerdì) il quinto concerto della stagione, diretto dal maestro Oleg Caetani. In programma la celebre Sinfonia n. … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: MOZART E BRUCKNER AL QUINTO CONCERTO
Terzo concerto della stagione sinfonica di Trieste: Buongiorno Novecento!
Siamo arrivati al terzo concerto della Stagione sinfonica del Teatro Verdi di Trieste. Sul podio il maestro Paolo Longo, al clarinetto Alessandro Carbonare. Per questo appuntamento il tema conduttore era un elemento dalle molteplici sfaccettature molto conosciuto e caro ai triestini: il mare. Basti pensare che Piazza Unità d’Italia è una delle poche piazze in Europa … Leggi tutto Terzo concerto della stagione sinfonica di Trieste: Buongiorno Novecento!
SECONDO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
Venerdì 21 settembre, si è svolto il secondo concerto della stagione sinfonica del Teatro Verdi. Dopo il primo concerto interamente dedicato a Beethoven, ieri era la volta del Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il’ičČajkovskije di Daphnis et Chloé, “Symphonie chorégraphique” in tre quadri di Maurice Ravel. Sul podio … Leggi tutto SECONDO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
TEATRO VERDI DI TRIESTE: ASPETTANDO IL SECONDO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
Da quest’anno il Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste organizza una serie di incontri per la stampa con i protagonisti della loro stagione concertistica. Ieri pomeriggio era la volta di Nikša Bareza e di Kirill Troussov, rispettivamente direttore d’orchestra e violino solista del concerto di questa sera. Il secondo appuntamento della stagione sinfonica ha in … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: ASPETTANDO IL SECONDO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
LA GIOIA DI FARE MUSICA: L’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI PER IL SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA 2018
Nel 475° anniversario dell'Accademia Filarmonica di Verona, la prestigiosa istituzione propone immancabilmente un Festival di Musica che regala sempre grandi soddisfazioni, con orchestre ospiti del più alto livello, direttori straordinari e i solisti più celebri al mondo. Il concerto anteprima della prestigiosa rassegna è stato affidato alla giovane orchestra "Antonio Vivaldi", che era già stata … Leggi tutto LA GIOIA DI FARE MUSICA: L’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI PER IL SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA 2018
LA MUSICA, UN ATTO D’AMORE: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
L'intervista è sempre un momento di incontro, di riflessione, quasi una specie di "analisi", ma ci sono delle interviste più speciali di altre, perché nell'interlocutore si nota fin da subito la passione, la voglia di raccontarsi, la voglia di condividere la propria esperienza e le proprie riflessioni. A ben vedere questa è la vera distinzione … Leggi tutto LA MUSICA, UN ATTO D’AMORE: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: SERGEJ KRYLOV, IL CANTO DEL VIOLINO
Se cerchiamo su un qualsiasi dizionario la definizione di virtuoso, troveremmo che è indicato come colui che si distingue per la padronanza assoluta di mezzi tecnici. Il virtuoso però non è per forza un artista, spesso è una macchinetta “spara note”, senza alcuna cognizione espressiva e interpretativa. Capita però che artista e virtuoso coincidano, e … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: SERGEJ KRYLOV, IL CANTO DEL VIOLINO
Krylov- Masseni- Wong per un concerto trascendentale
Trieste - Venerdì 13 ottobre. Il quarto concerto della stagione sinfonica vede un improbabile collegamento Paganini- Mahler, e in oltre a questi due grandi personaggi possiamo affiancare un terzo Leonard Bernstein che scomparve esattamente il 14 ottobre del 1990. La scelta del repertorio, oltre ad essere un nuovo collegamento nella collana di "Angeli&Demoni" e un … Leggi tutto Krylov- Masseni- Wong per un concerto trascendentale
AI PIEDI DEL SOMMO SACERDOTE: ESA-PEKKA SALONEN E LA PHILARMONIA ORCHESTRA AL SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA
L'Accademia Filarmonica di Verona ha raggiunto l'apice con il concerto di ieri sera del suo Settembre. Orchestra ospite la Philarmonia Orchestra di Londra, una delle migliori al mondo, sotto la guida del suo direttore musicale, Esa-Pekka Salonen. Philarmonia Orchestra si è distinta in questi anni per la ricerca del tutto pionieristica del repertorio e la … Leggi tutto AI PIEDI DEL SOMMO SACERDOTE: ESA-PEKKA SALONEN E LA PHILARMONIA ORCHESTRA AL SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA
Oleg Caetani nei contrasti orchestrali: primo concerto della stagione sinfonica di Trieste
Trieste, Venerdì 15 settembre - Un percorso storico intriso di contrasti quello che ha visto l'orchestra del Teatro Verdi nel primo concerto della stagione sinfonica del 2017. Il concerto diretto dal M°Oleg Caetani vedeva in programma, l'ouverture del Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini e il Morgendammerung - Siegfrieds Rheinfahrt dal Gotterdammerung di Richard Wagner e … Leggi tutto Oleg Caetani nei contrasti orchestrali: primo concerto della stagione sinfonica di Trieste