Ben 153 anni sono intercorsi da quell’ultima rappresentazione al Teatro Doria di Genova: tanto è servito per riportare in scena su suolo Superbo uno dei massimi capolavori del Maestro Gaetano Donizetti, Anna Bolena. E se indubbiamente si è andati a teatro con un’aspettativa particolarmente alta per questo grande ritorno, si è usciti così soddisfatti e … Leggi tutto IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA
REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
La coppia eterna, il binomio più famoso del mondo dell'opera lirica, Cavalleria rusticana e Pagliacci, Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, i primi due titoli rappresentati in scena nell'estate di rinascita dell'opera all'Arena di Verona. Un ritorno per il dittico verista dopo ben quindici anni, segnato anche dall'inaugurazione dell'impianto scenografico tecnologico ideato da D-Wok. Un muro … Leggi tutto REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA
La parola chiave dell'Arena di Verona 2020 sembra essere il cuore, ma non il cuore in senso generico, ma il cuore come sede dei palpiti, del ritmo della vita. Quella del 2020 è un'Arena fatta di cuori che battono all'unisono per far rinascere la condivisione della bellezza. E in occasione della seconda serata del Festival … Leggi tutto LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA
L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
IL LOGGIONE EMILIANO: ROBERTO DEVEREUX AL TEATRO REGIO DI PARMA
Trionfo sicuro e meritato nella città emiliana per l'Opera di Gaetano Donizetti con protagonista la star Mariella Devia e un cast di alto livello. E' insolito pensare che un titolo come Roberto Devereux possa infiammare di entusiasmo e passione un teatro, per quanto l'esecuzione possa risultare convincente. Eppure se così avvenne la prima e ultima … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: ROBERTO DEVEREUX AL TEATRO REGIO DI PARMA
NOTTI MILANESI: ANNA BOLENA ALLA SCALA
Questo Marzo-Aprile è stato un periodo di ritorni travagliati, qui in Scala. Il breve resoconto arriva in coda alle già molte reazioni per la Bolena scaligera, e con rammarico aggiunge al coro pressoché unanime di dissensi. Una produzione nel complesso mal amalgamata, dove anche i pochi punti di forza vengono scancellati da un livello … Leggi tutto NOTTI MILANESI: ANNA BOLENA ALLA SCALA