Dopo mesi di chiusure e streaming, l'Opera dal vivo torna finalmente protagonista anche a Modena nel suggestivo scenario del Cortile d'Onore del Palazzo Ducale, con una graditissima ripresa del Rigoletto andato in scena al Teatro Comunale nel 2019. Per troppi lunghi mesi siamo stati abituati alle eroiche imprese di teatri che pur di fronte ad … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL PALAZZO DUCALE DI MODENA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TRIONFO DI LUCREZIA BORGIA
In una serata piena di tensioni sindacali ha debuttato Lucrezia Borgia, opera di Gaetano Donizetti assente a Trieste dal 1871. L’allestimento, atteso da tanto tempo, è sicuramente, a parere mio e di molti altri, uno dei migliori di questa stagione. Gaetano Donizetti dovette scendere a patti con la censura quando, nel 1833, decise di scrivere … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TRIONFO DI LUCREZIA BORGIA
UNA BOHÈME DISNEYANA AL CARLO FELICE DI GENOVA
Dicembre è senza dubbio il mese più adatto a rappresentare il capolavoro pucciniano: prima di entrare a teatro, camminando tra le piazze, i caruggi ed i negozi di una Genova illuminata a festa, ci si immerge in quella tipica atmosfera sognante che poi almeno in parte ci si aspetta di incontrare sul palcoscenico con una … Leggi tutto UNA BOHÈME DISNEYANA AL CARLO FELICE DI GENOVA
IL LOGGIONE EMILIANO: I DUE FOSCARI AL FESTIVAL VERDI
Un meritato caloroso successo accoglie la nuova produzione de “I due Foscari” al Teatro Regio di Parma, su cui spicca l’eccellente prova di Vladimir Stoyanov nei panni del Doge. Opera ingiustamente poco rappresentata, da sempre biasimata per una presunta debolezza nella drammaturgia a causa della mancanza del classico conflitto famigliare interno tra personaggi principali e … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: I DUE FOSCARI AL FESTIVAL VERDI
IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL COMUNALE DI BOLOGNA
Si conclude tra gli applausi scroscianti la produzione bolognese di Rigoletto, destinata ad una tournée estiva in Giappone insieme al già recensito Barbiere di Siviglia. Di questo allestimento, firmato Alessio Pizzech, si era discusso abbondantemente nel 2016 quando fu presentato nella sua veste originaria che provocò non poche divisioni e polemiche, tra la ormai mitica … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL COMUNALE DI BOLOGNA
TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
Un nuovo allestimento di Rigoletto, in coproduzione col Teatro Massimo di Palermo, con la Shaanxi Opera House di Xi'an (Cina) e con l'Opéra Royal de Wallonie di Liegi, ha segnato la conclusione della trilogia popolare verdiana rappresentata interamente al Teatro Regio di Torino nella stagione 2018-2019 partendo dal Trovatore di ottobre e proseguendo con la … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
GRAZIE MARIELLA!: NORMA AL TEATRO LA FENICE
Ci sono delle volte in cui una recensione si può ridurre in una parola: storia. Siccome però dobbiamo riempire queste righe, vale la pena raccontare qualcosa di più di una recita destinata a diventare una pagina fondamentale nella storia del melodramma. Poco più di un mese fa il Teatro La Fenice annunciava quello che ormai … Leggi tutto GRAZIE MARIELLA!: NORMA AL TEATRO LA FENICE
IL LOGGIONE EMILIANO: ROBERTO DEVEREUX AL TEATRO REGIO DI PARMA
Trionfo sicuro e meritato nella città emiliana per l'Opera di Gaetano Donizetti con protagonista la star Mariella Devia e un cast di alto livello. E' insolito pensare che un titolo come Roberto Devereux possa infiammare di entusiasmo e passione un teatro, per quanto l'esecuzione possa risultare convincente. Eppure se così avvenne la prima e ultima … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: ROBERTO DEVEREUX AL TEATRO REGIO DI PARMA
IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO REGIO DI PARMA
Il Teatro emiliano si gioca la prima carta della Stagione ad occhi chiusi con la certezza di vincere la partita: dall'allestimento agli interpreti, ogni mossa è giusta e il trionfo assicurato. Se dovessimo dire che a Parma amano rischiare ed osare probabilmente non risulteremmo credibili, ma d'altronde perché farlo? Uscendo da uno spettacolo come quello … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO REGIO DI PARMA
IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL COMUNALE DI BOLOGNA
Una Lucia di Lammermoor decisamente riuscita sotto l'aspetto musicale ma non troppo sotto quello registico entusiasma il pubblico del Teatro Comunale di Bologna, giunto in sala per la terza recita del titolo in programma. Ispirata dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott, la Lucia di Cammarano e Donizetti è il simbolo di un'impetuosa … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL COMUNALE DI BOLOGNA