LA TRAVIATA IN LAGUNA: STORIA DI UN ETERNO CLASSICO

La Traviata alla Fenice è uno di quei super classici intramontabili, così come lo è l’allestimento di Robert Carsen che inaugurò la Fenice ricostruita nel 2004 e che è diventata quasi un simbolo della rinascita di questo teatro. Tuttavia il pericolo quando si propongono degli allestimenti in continuazione è che talvolta le riprese non siano sempre … Leggi tutto LA TRAVIATA IN LAGUNA: STORIA DI UN ETERNO CLASSICO

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO

Dopo La Fanciulla del West, il Teatro San Carlo continua sulla scia di Giacomo Puccini con La Bohème (regia di Mario Pontiggia). Una delle più conosciute opere liriche del compositore lucchese insieme a Madama Butterfly e Manon Lescaut (grandi titoli delle ultime stagioni sancarliane) debutta sul palcoscenico del Massimo napoletano con interpreti che certamente hanno … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO