La Traviata alla Fenice è uno di quei super classici intramontabili, così come lo è l’allestimento di Robert Carsen che inaugurò la Fenice ricostruita nel 2004 e che è diventata quasi un simbolo della rinascita di questo teatro. Tuttavia il pericolo quando si propongono degli allestimenti in continuazione è che talvolta le riprese non siano sempre … Leggi tutto LA TRAVIATA IN LAGUNA: STORIA DI UN ETERNO CLASSICO
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO
Dopo La Fanciulla del West, il Teatro San Carlo continua sulla scia di Giacomo Puccini con La Bohème (regia di Mario Pontiggia). Una delle più conosciute opere liriche del compositore lucchese insieme a Madama Butterfly e Manon Lescaut (grandi titoli delle ultime stagioni sancarliane) debutta sul palcoscenico del Massimo napoletano con interpreti che certamente hanno … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO
FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
L'opera, come tutte le forme d'arte a lei sorella, ad esempio il teatro di prosa e la letteratura nonché le arti figurative, possiede un unico destino e scopo, quello di arricchire e nutrire l'intelletto e lo spirito umano. Riprendendo gli antichi pensatori greci che affermavano come la musica fosse per l'anima ciò che la ginnastica … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: “SIMON BOCCANEGRA”
Anche per il teatro Carlo Felice è giunto il momento di aprire la stagione 2015-2016, inaugurazione avvenuta in pieno stile genovese con l'opera verdiana Simon Boccanegra, in una coproduzione col teatro La Fenice di Venezia dove è andata in scena poco meno di un anno fa, ripreso anche dalle telecamere di Rai 5. Inizio dalla … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: “SIMON BOCCANEGRA”