I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA
AMORE IRONICO, AMORE FATALE: IL TABARRO E IL PARLATORE ETERNO AL FILARMONICO DI VERONA
Per il secondo appuntamento operistico della stagione (che abbiamo avuto il piacere di vedere dal vivo), il Teatro Filarmonico di Verona proponeva un dittico interessante per accostamento e varietà musico-stilistica. Il pomeriggio si apriva con Il Tabarro di Giacomo Puccini, di ritorno dopo 20 anni dalla prima ed unica esecuzione veronese. A seguire una Il … Leggi tutto AMORE IRONICO, AMORE FATALE: IL TABARRO E IL PARLATORE ETERNO AL FILARMONICO DI VERONA
IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA A BUSSETO
Nel piccolo tempio verdiano di Busseto torna in scena il geniale allestimento di Aida firmato Franco Zeffirelli con un cast giovane e complessivamente valido. Quando in occasione del Centenario della scomparsa di Giuseppe Verdi la Fondazione Toscanini commissionò a Franco Zeffirelli la produzione di un’Opera in quella deliziosa e minuscola bomboniera che è il Teatro … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA A BUSSETO
CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019
AIDA Storica 1913, Edizione Festival 2019 CON IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE ALBERGHIERE VERONESI Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni … Leggi tutto CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019
CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
Spesso si dice, soprattutto in questi giorni di rilancio, che l’Arena di Verona deve essere “La Scala dell’estate”. Noi diciamo La Scala, ma anche il Metropolitan estivo, come ci conferma questo spettacolo che non sfigurerebbe sulle scene del Met, dove è abitudine consolidata quella dei Gala con più atti di diverse opere. All’Arena di Verona … Leggi tutto CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
DIECIMILA ANNI AL NOSTRO IMPERATORE: PLÁCIDO DOMINGO – ANTOLOGÍA DE LA ZARZUELA
Era il 1969 quando un giovane tenore spagnolo debuttava in Italia, all'Arena di Verona, in uno dei titoli dell'opera italiana più amati, Turandot. Accanto al baldo Placido Domingo Gabriella Tucci nei panni della dolce Liù e la monumentale Turandot di Birgit Nilsson. Esattamente quarantotto anni dopo quel debutto sembra che il fanciullo dentro Domingo … Leggi tutto DIECIMILA ANNI AL NOSTRO IMPERATORE: PLÁCIDO DOMINGO – ANTOLOGÍA DE LA ZARZUELA
Teatro Filarmonico di Verona: I Pagliacci (Cast alternativo)
Il 2 febbraio I Pagliacci si sono congedati dal Teatro Filarmonico, con un'ultima affollatissima recita, con un cast di solidi cantanti e di alcune giovani realtà. Innanzitutto lo spettacolo di Franco Zeffirelli (ripreso da Stefano Trespidi) si riconferma un capolavoro, capace di creare un impatto visivo di forte intensità e di individuare tutte le dinamiche … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I Pagliacci (Cast alternativo)
Teatro Filarmonico di Verona: I PAGLIACCI
"I Pagliacci" sono in queste settimane da tutte le parti: a Torino con la regia del noto Gabriele Lavia e a Verona, dove ritorna nell'allestimento storico di Franco Zeffirelli. Non è un mistero che questa sia opera non sempre amata dalla critica, ma sicuramente lo è dal pubblico, dai cantanti (in particolare i tenori) … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I PAGLIACCI