BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA

Pochi sanno che nel 1883 la prima de La Gioconda alla Scala vide l'ingresso per la prima volta nel tempio della lirica meneghino della luce elettrica. Per la prima volta i palchi, i velluti e gli ori di quel teatro si illuminarono di innovazione. Allo stesso modo Amilcare Ponchielli con il suo drammone veneziano superò … Leggi tutto BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA

IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA

Era la sera di Ferragosto del 2009 e sul palcoscenico dell'Arena esordiva un giovane soprano, portandosi via il cuore del pubblico nei panni dI Tosca, accanto al compianto Marcello Giordani e a Ruggero Raimondi. Quel soprano era Oksana Dyka, una voce e un'artista che è divenuta negli anni una delle voci di soprano drammatico più … Leggi tutto IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA

LA DANZA È UNA VOCAZIONE: INTERVISTA A FERNANDO MONTAÑO

La luce del sole si riflette sulle pietre dell'Arena e rimbalza sugli occhi color ambra di Fernando Montaño, il ballerino che in questi giorni sta elettrizzando l'Arena di Verona sulle note dei ballabili del Trionfo di Aida e che da questa sera porterà il suo elegante fascino tra gli ori e gli splendori salottieri della … Leggi tutto LA DANZA È UNA VOCAZIONE: INTERVISTA A FERNANDO MONTAÑO

RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI

Lavinia Bini è una delle più brillanti giovani voci di soprano, apprezzata sui palcoscenici internazionali per le sue brillanti interpretazioni di ruoli del Belcanto come come Adina e Norina, ma anche Lauretta in Gianni Schicchi e Musetta ne La Bohème. L'abbiamo incontrata in questi giorni a Verona, dove da domani (recite successive 30 novembre, 2 … Leggi tutto IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI

IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

Quando si pensa all'Iphigénie en Tauride di Gluck la memoria di tutti noi, appassionati e fanatici, torna a quella leggendaria edizione del 1957 al Teatro alla Scala, nella versione in italiano di Lorenzo Da Ponte, con l'irripetibile alchimia dei geni di Maria Callas e Luchino Visconti. Oggi, ascoltando la registrazione di quel 1 giugno 1957 … Leggi tutto IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

CONVERSANDO CON LA LEGGENDA: INTERVISTA A THOMAS HAMPSON

Thomas Hampson non ha bisogno di presentazioni, è semplicemente uno dei più grandi artisti dei nostri tempi, e la sua grandezza di artista e di uomo viene fuori anche in questa intervista che abbiamo realizzato con lui durante la sua partecipazione alla produzione di Die ägyptische Helena al Teatro alla Scala... Quando ha iniziato a … Leggi tutto CONVERSANDO CON LA LEGGENDA: INTERVISTA A THOMAS HAMPSON

LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA

Mariangela Sicilia si racconta con il sole che le illumina gli occhi, con una passione sorgiva che dipinge davanti a noi i ritratti dei personaggi di cui a dato mirabili interpretazioni. In apertura della stagione 2019/2020 abbiamo intervistato nuovamente il soprano (qui la prima intervista) e tracciato con l'artista una galleria di personaggi che l'accompagneranno lungo … Leggi tutto LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA

“IL MIO NEMORINO ALLA SCALA”: INTERVISTA A RENÉ BARBERA

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Rene Barbera, in occasione delle recite dell’Elisir d’amore di Donizetti alla Scala. Rene Barbera, che ha debuttato nel teatro meneghino l’anno scorso con Don Pasquale, è una delle voci tenorili più interessanti del momento, con una carriera ancora giovane ma già ricchissima di eventi e nomi di primo piano. … Leggi tutto “IL MIO NEMORINO ALLA SCALA”: INTERVISTA A RENÉ BARBERA

LA MAGIA DEL PALCOSCENICO: INTERVISTA A BARBARA MASSARO

Il mondo della lirica, in questi anni, vede brillare una costellazione di giovani stelle, tecnicamente agguerrite e teatralmente preparatissime. Barbara Massaro è una di queste, e sta emergendo sempre più come una delle realtà più brillanti nel panorama italiano e internazionale. Il giovane soprano, cresciuta tra le voci bianche del Teatro alla Scala, debutterà il … Leggi tutto LA MAGIA DEL PALCOSCENICO: INTERVISTA A BARBARA MASSARO