Dopo i due interessanti debutti negli scorsi mesi dell’opera cinese “Marco Polo” e del musical “Aggiungi un posto a tavola”, apre ufficialmente la stagione lirica 2019-2020 al Teatro Carlo Felice di Genova il Trovatore, titolo che venne tra l’altro scelto per inaugurare il nuovo attuale teatro nel 1991. L’opera, che assieme a Rigoletto e Traviata…
Tag: Teatro Carlo Felice di Genova
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE
La seconda opera buffa, composta da Gaetano Donizetti, più conosciuta e rappresentata dopo l’Elisir d’amore, segna anche l’ultimo sconfinamento in territorio non drammatico del compositore bergamasco, il quale, forte dei suoi precedenti lavori comici, esalta fortemente le maschere, ispirandosi per i caratteri che compongono l’opera alla Commedia dell’arte. In questa nuova produzione della Scottish Opera,…
FEDERICO LONGHI: CANTO VERDI CON IL CUORE
Federico Longhi è una delle più solide realtà nel panorama baritonale italiano. Una carriera già ampia, che vanta esperienze prestigiose, accanto a grandi colleghi e sotto la direzione di celebri bacchette, e che negli ultimi anni è approdata ai grandi ruoli verdiani. Recente è il suo debutto scenico nel ruolo di Amonasro all’Arena di Verona,…
INTERVISTA A DESIRÉE RANCATORE: ASPETTANDO NORMA
Non sembrano passati ventun anni da quel debutto al Festival di Salisburgo. L’entusiasmo è sempre quello di Desy, la ragazza che da Palermo è riuscita a conquistare i pubblici di tutto il mondo, con le sue capacità vocali fenomenali, la solarità e la comunicatività sincera e commossa. Desirée Rancatore è una delle cantanti italiane più…
FEDERICO LONGHI: UN ITALIANO A LINZ
Il Landestheater di Linz sembra aver adottato un artista italiano, il baritono Federico Longhi, che dopo il trionfale debutto dello scorso anno nei panni di Sir John Falstaff, ritornerà ad omaggiare il pubblico dell’Alta Austria con la sua interpretazione di Rigoletto. Longhi non è nuovo al ruolo del buffone di corte, debuttato quasi due anni fa, al Teatro Filarmonico…
“Quando ero paggio…”: Federico Longhi e il “SUO” Falstaff (Intervista)
Federico Longhi ha come suo vangelo “la parola scenica”, il canto che trova lo slancio sull’accentazione e sul significato di ogni parola. Recentemente è stato Ping in “Turandot” all’Arena di Verona, con un grande successo di pubblico e critica, e ancor prima ha debuttato trionfalmente, il ruolo iconico di Rigoletto al Teatro Filarmonico (qui la…
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: “SIMON BOCCANEGRA”
Anche per il teatro Carlo Felice è giunto il momento di aprire la stagione 2015-2016, inaugurazione avvenuta in pieno stile genovese con l’opera verdiana Simon Boccanegra, in una coproduzione col teatro La Fenice di Venezia dove è andata in scena poco meno di un anno fa, ripreso anche dalle telecamere di Rai 5. Inizio dalla…