Dal 2 al 4 marzo, a Bologna, si svolge “Così mi distraggo un po’. Tre giorni con Lucio” il programma dedicato alle celebrazioni per il compleanno dell’artista bolognese e organizzato da Fondazione Lucio Dalla con Teatro Comunale di Bologna e Bologna Welcome, in collaborazione con Cineteca di Bologna, e nell’ambito del Patto di Collaborazione sancito…
Tag: Teatro Comunale di Bologna
CS, TCBO: JURAJ VALČUHA DIRIGE LA SALOME FIRMATA DA GABRIELE LAVIA
«Ah! Ho baciato la tua bocca, Jochanaan. / Ah! Io l’ho baciata, la tua bocca, c’era / un sapore amaro sulle tue labbra. Era il / sapore del sangue? No! Ma forse era / quello dell’amore?» Sono i versi – a metà tra innocenza allucinata e perversione – del monologo finale della Salome di Richard Strauss, che ritorna, dopo nove anni…
2018 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2018: Il segreto di Susanna/La voix humaine al Teatro Regio di Torino: qui per la recensione La…
FEDERICO LONGHI: STORIA DI UNA SETTIMANA STRAORDINARIA
La vita dei cantanti è spesso frenetica, fatta di grandi viaggi, di grandi solitudini, ma anche di eccezionali avventure. L’avventura della quale vi parliamo oggi è quella di Federico Longhi, la cui carriera è sempre più interessante e intensa, tanto da essere stato protagonista recentemente di una settimana davvero intensa. Nelle scorse settimane “La Fille…
IL LOGGIONE EMILIANO: LA FILLE DU RÉGIMENT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Applausi calorosi e grande entusiasmo nella sala del Bibiena per un’edizione decisamente riuscita del celebre titolo di Donizetti. Da tutti conosciuta e celebrata per gli insidiosi e ormai leggendari “nove do di petto” di “Ah! mes amis”, aria di Tonio, in realtà La fille du Régiment è tanto altro. Opéra-comique in due atti, rappresentata per…
FEDERICO LONGHI: CANTO VERDI CON IL CUORE
Federico Longhi è una delle più solide realtà nel panorama baritonale italiano. Una carriera già ampia, che vanta esperienze prestigiose, accanto a grandi colleghi e sotto la direzione di celebri bacchette, e che negli ultimi anni è approdata ai grandi ruoli verdiani. Recente è il suo debutto scenico nel ruolo di Amonasro all’Arena di Verona,…
IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
Consensi unanimi e calorosi nella sala del Bibiena per la pomeridiana domenicale dell’impegnativo titolo verdiano che ha visto affiancarsi alcuni tra i migliori interpreti del momento sulla scena internazionale su una regia non propriamente all’altezza. Erano ben vent’anni che al Teatro Comunale di Bologna non si assisteva ad un “Don Carlo”, opera sicuramente complessa da…
IL LOGGIONE EMILIANO: SIMON BOCCANEGRA AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)
E’ complessivamente uno spettacolo positivo il Boccanegra presentato a Bologna, interpretato per l’occasione del nostro ascolto dal cast alternativo , tra luci e ombre. Simon Boccanegra è senza dubbio una pietra miliare della produzione verdiana per l’intensa e sublime analisi che viene fatta dell’animo umano nel contempo del potere, in un contesto in cui la…
CS, TCBO: lo Stabat Mater di Dvořák secondo Michele Mariotti nella Basilica di San Petronio
Comunicato stampa TCBO: lo Stabat Mater di Dvořák secondo Michele Mariotti nella Basilica di San Petronio Bologna, mercoledì 28 marzo ore 20.30 Risuonerà in un luogo fortemente simbolico lo Stabat Mater di Antonín Dvořák, affresco sinfonico-corale di ispirazione religiosa, che mercoledì 28 marzo alle 20.30 sarà diretto da Michele Mariotti – sul podio della “sua”…
CS, TCBO: È TAKE OVER IL SECONDO TITOLO DELLA STAGIONE DI DANZA
Comunicato stampa TCBO: È TAKE OVER IL SECONDO TITOLO DELLA STAGIONE DI DANZA Venerdì 23 marzo ore 20.00, Sala Bibiena Arriva in prima assoluta al Comunale di Bologna “Take Over”, l’evento di danza ideato dal Direttore artistico del progetto Art Factory International, Brigel Gjoka, in coproduzione con il Teatro bolognese, proposto in data unica venerdì 23 marzo…