Si sa, il teatro può essere luogo dei più strampalati imprevisti e le sostituzioni improvvise sono all’ordine del giorno. Così è successo il 2 ottobre alla recita pomeridiana di Norma al Teatro Grande di Brescia, dove l’eroico direttore artistico, il Mº Alessandro Trebeschi, ha dovuto dalla sera alla mattina tirare fuori dal cilindro un soprano … Leggi tutto 2 OTTOBRE 2022: UNA NORMA A SORPRESA AL GRANDE DI BRESCIA
IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
Quando si pensa all'Iphigénie en Tauride di Gluck la memoria di tutti noi, appassionati e fanatici, torna a quella leggendaria edizione del 1957 al Teatro alla Scala, nella versione in italiano di Lorenzo Da Ponte, con l'irripetibile alchimia dei geni di Maria Callas e Luchino Visconti. Oggi, ascoltando la registrazione di quel 1 giugno 1957 … Leggi tutto IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
ET SURTOUT LA CHOSE ENIVRANTE, LA LIBERTÉ: CARMEN DAL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
Carmen è l'opera della libertà: una parola questa che è particolarmente significativa per noi che viviamo questo momento storico, dove dobbiamo lottare oggi per ottenere la libertà domani. Sognando la libertà il Teatro Grande di Brescia ci offre un Recital dell'opera di Bizet trasmesso su Sky Classica (e questa sera, 22 dicembre, sulla pagina Facebook … Leggi tutto ET SURTOUT LA CHOSE ENIVRANTE, LA LIBERTÉ: CARMEN DAL TEATRO GRANDE DI BRESCIA