Carmen o Carmèn che dir si preferisca è l’opera francese senza dubbio più conosciuta nel mondo, nonchè la più famosa del compositore parigino. Il successo ottenuto egli mai potè conoscere in vita, essendo venuto a mancare appena tre mesi dopo una deludente prima rappresentazione assoluta, avvenuta il 3 marzo 1875, all’Opéra-Comique di Parigi. Da quel dì…
Tag: Teatro Regio di Torino
2019 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino – Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena (a cura di…
TEATRO REGIO DI TORINO: LA BISBETICA DOMATA
Nel mese di novembre ritorna la danza al Teatro Regio di Torino con due debutti: il balletto “La bisbetica domata” nella versione di Jean-Christophe Maillot ed il flamenco di “Fuego”. Per il primo titolo si ripresenta, dopo un’assenza di dieci anni quando si esibì nella celebre Bella addormentata, la prestigiosa compagnia di danza Les Ballets…
TEATRO REGIO DI TORINO: UNA “CLASSICISSIMA” TOSCA
Torna dopo un’assenza di quasi quattro anni il capolavoro verista per eccellenza del genio di Lucca: Tosca. L’opera, dall’intreccio tra i più avvincenti e intrisi di azione, viene presentata al pubblico torinese con un nuovo allestimento proveniente dal Teatro Massimo di Palermo e firmato dal regista argentino Mario Pontiggia, il quale ricrea, assieme alle scene ed…
“TOSCA, UN RUOLO CHE HO SEMPRE SOGNATO”: INTERVISTA A DAVINIA RODRIGUEZ
*IL 29 OTTOBRE 2019 DAVINIA RODRIGUEZ SARÀ LA PROTAGONISTA DI #IODOTakeOver! SEGUITECI SU INSTAGRAM! Tosca è uno dei ruoli più simbolici del melodramma, vuoi per la sua popolarità o per il suo tratto divistico che permette alle cantanti che la affrontano di esibire tutte le loro abilità vocali e teatrali. In questi giorni abbiamo intervistato…
TEATRO REGIO DI TORINO: ROMEO E GIULIETTA
Unico balletto nella stagione 2018-2019 del Teatro Regio di Torino, Romeo e Giulietta torna sul palcoscenico sabaudo con la coreografia di Kenneth MacMillan dopo un’assenza di ben ventitrè anni, quando andò in scena col Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano assieme ad importanti nomi del mondo della danza, tra i quali le…
CS, Teatro Regio Torino: Roland Böer sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio dirige l’oratorio Elias di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Giovedì 18 aprile, alle ore 20.30, il maestro Roland Böer, alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, dirige l’oratorio Elias, per soli, coro e orchestra op.70, di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Il coro è istruito da Andrea Secchi. La rapida carriera internazionale di Böer attesta l’apprezzamento di pubblico e critica per la sua direzione precisa e…
CS, Teatro Regio di Torino: La sonnambula, un grande cast per il capolavoro belcantistico di Bellini
Dopo un’assenza di più di vent’anni, mercoledì 10 aprile alle ore 20 torna sul palcoscenico del Regio uno dei più apprezzati capolavori belcantistici di Vincenzo Bellini: La sonnambula; alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio il maestro Renato Balsadonna; in scena, le voci di Ekaterina Sadovnikova (Amina), Antonino Siragusa (Elvino), Nicola Ulivieri (Rodolfo); il…
TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
Un nuovo allestimento di Rigoletto, in coproduzione col Teatro Massimo di Palermo, con la Shaanxi Opera House di Xi’an (Cina) e con l’Opéra Royal de Wallonie di Liegi, ha segnato la conclusione della trilogia popolare verdiana rappresentata interamente al Teatro Regio di Torino nella stagione 2018-2019 partendo dal Trovatore di ottobre e proseguendo con la…
CS, Teatro Regio di Torino: Agnese di Paer. Prima rappresentazione in epoca moderna, dirige Diego Fasolis, Leo Muscato firma il nuovo allestimento
Martedì 12 marzo 2019, alle ore 20, il Regio mette in scena il nuovo allestimento dell’opera Agnese di Ferdinando Paer (1771-1839), che catalizzerà la curiosità del pubblico e l’attenzione della critica attorno a questo titolo, proposto in prima rappresentazione moderna. L’Orchestra e Coro del Teatro Regio, diretti da Diego Fasolis, riporteranno alla luce una gemma…