L'interpretazione, intesa nella sua connotazione filosofica, è un processo di lettura critica di un testo, un atto maieutico di estrazione di una verità non solo dall'oggetto dello studio, ma anche da sé stessi. Ci sono personaggi d'opera nei quali per un artista è necessario intraprendere questo cammino, per trovare una propria dimensione all'interno di un'anima … Leggi tutto ANNALISA STROPPA: «CARMEN, LIBERTÀ E SOLITUDINE»
ETTORE MAJORANA. CRONACA DI INFINITE SCOMPARSE
La città di Trento e lo stesso Teatro Sociale si tingono di tecnologia e innovazione: viene messa in scena la prima dell’opera moderna “Ettore Majorana cronache di infinite scomparse” del compositore italiano Roberto Vetrano. Ma chi è Ettore Majorana? Ettore Majorana è un fisico della prima metà del novecento, che improvvisamente scomparve. La sua scomparsa … Leggi tutto ETTORE MAJORANA. CRONACA DI INFINITE SCOMPARSE