ITALIANO Giuseppe Giacomini durante la sua carriera aveva già scritto il suo nome nella storia del melodramma, la sua voce e la sua arte lo hanno eternato nel ricordo di tutti coloro che si sono emozionati all'ascolto di quella sua voce straordinaria, l'ultima voce di vero tenore drammatico e una delle più importanti personalità artistiche … Leggi tutto TRIBUTO A GIUSEPPE GIACOMINI
“LA SPERANZA PIÙ SOAVE…”: INTERVISTA A LEVY SEKGAPANE
Quando ha esordito all'Arena di Verona, qualche settimana fa, ha incanto tutti gli spettatori grazie alla sua musicalità adamantina e ad una sensibilità di fraseggio da autentico fuoriclasse. Lui è il giovane Levy Sekgapane, tenore sudafricano che sta velocemente scalando le vette dell'olimpo della lirica. Abbiamo avuto il grande piacere di poterlo intervistare in queste … Leggi tutto “LA SPERANZA PIÙ SOAVE…”: INTERVISTA A LEVY SEKGAPANE
IL GIOVANILE ARDORE, ALFREDO E NEMORINO: INTERVISTA AD AIRAM HERNÁNDEZ
Tenerife e la sua provincia hanno dato i natali a schiere di tenori, da Alfredo Kraus ai più recenti Celso Albelo e Jorge de Leòn: il giovane Airam Hernández si aggiunge a questa schiera con impegni internazionali di grande prestigio. Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo in occasione del suo debutto operistico in Italia al Teatro La Fenice … Leggi tutto IL GIOVANILE ARDORE, ALFREDO E NEMORINO: INTERVISTA AD AIRAM HERNÁNDEZ
CS, STORICO DEBUTTO DI JONAS KAUFMANN ALL’ARENA DI VERONA PER IL FESTIVAL 2020
STORICO DEBUTTO DI JONAS KAUFMANN ALL'ARENA DI VERONA PER IL FESTIVAL 2020 A poco più di un mese dal termine del Festival 2019, che si è concluso con un successo unanime di pubblico e di critica, Fondazione Arena annuncia il debutto di Jonas Kaufmann all'Arena di Verona per la serata evento del 28 giugno 2020 Il Festival 2020, che prenderà il via il 13 giugno … Leggi tutto CS, STORICO DEBUTTO DI JONAS KAUFMANN ALL’ARENA DI VERONA PER IL FESTIVAL 2020
BIENNALE MUSICA: INTERVISTA A UGO TARQUINI
La Biennale di Venezia è uno degli eventi culturali più importanti a livello internazionale, soprattutto per gli amanti delle arti visive, tuttavia con la rassegna Biennale Musica l'arte si riveste di suoni e di armonia. Proprio in questa circostanza abbiamo intervistato il giovane, ma già affermato, tenore Ugo Tarquini, protagonista di Tredici secondi, una prima … Leggi tutto BIENNALE MUSICA: INTERVISTA A UGO TARQUINI
MASTERCLASS INTERNAZIONALE ALTO PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO CON FABIO ARMILIATO – 5/10 NOVEMBRE 2019
Masterclass M°Fabio Armiliato Per informazioni
“IL BELCANTO, UNA SCUOLA PER LA VOCE”: INTERVISTA A STEPHEN COSTELLO
Ci accoglie nel suo camerino, Stephen Costello, uno dei tenori più importanti nel panorama operistico attuale. Tra pochi minuti vestirà i panni di Alfredo ne "La Traviata" all'Arena di Verona. E' il suo debutto nell'anfiteatro e con grande simpatia ci racconta le sue emozioni nel cantare in Italia e il suo rapporto con i personaggi a … Leggi tutto “IL BELCANTO, UNA SCUOLA PER LA VOCE”: INTERVISTA A STEPHEN COSTELLO
“IL MIO NEMORINO ALLA SCALA”: INTERVISTA A RENÉ BARBERA
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Rene Barbera, in occasione delle recite dell’Elisir d’amore di Donizetti alla Scala. Rene Barbera, che ha debuttato nel teatro meneghino l’anno scorso con Don Pasquale, è una delle voci tenorili più interessanti del momento, con una carriera ancora giovane ma già ricchissima di eventi e nomi di primo piano. … Leggi tutto “IL MIO NEMORINO ALLA SCALA”: INTERVISTA A RENÉ BARBERA
COME UN GLADIATORE NELL’ARENA: INTERVISTA A MURAT KARAHAN
All'Arena di Verona quest'anno Murat Karahan è uno dei grandi protagonisti della stagione, un vero gladiatore acclamatissimo dal pubblico, impegnato in quattro opere sulle cinque in cartellone: Radames, Manrico, Don José, Mario Cavaradossi. Questi sono i volti e le personalità interpretate dall'artista, capace di emozionare ed entusiasmare le 15mila anime che riempiono l'Arena. Proprio in … Leggi tutto COME UN GLADIATORE NELL’ARENA: INTERVISTA A MURAT KARAHAN
IL CANTO È LA MIA VOCAZIONE: INTERVISTA A MICHAEL FABIANO
Nonostante tutti gli impegni che lo portano in giro per il mondo, siamo riusciti ad avere l’opportunità di intervistare il celebre tenore americano Michael Fabiano tra una pausa studio e l’altra, durante il suo soggiorno a Berlino per “Rigoletto”. Il tenore è una delle stelle della lirica di oggi, impegnato sui palcoscenici internazionali più importanti … Leggi tutto IL CANTO È LA MIA VOCAZIONE: INTERVISTA A MICHAEL FABIANO