Il 7 dicembre 2009 tutti gli appassionati d'opera erano incollati al loro televisore per il grande ritorno scaligero di "Carmen". Nel ruolo dell'affascinante sigaraia, una quasi debuttante. Una sfida, per alcuni un azzardo, che il Maestro Barenboim aveva deciso di affrontare. Una grande vittoria. Perché in quella notte di Sant'Ambrogio è nata la stella di Anita Rachvelishvili. Quella stessa estate … Leggi tutto CENTO VOLTE ANITA!
INTERVIEW WITH JENNIFER ROWLEY
Cliccate qui per la versione in Italiano The American singing school gave to the Opera world a lot of great stars and divas. Jennifer Rowley is one of the brightest stars of the last generation. She made her professional début in Cleveland Opera’s Die Zauberflöte, and she worked with the Scuola dell’Opera Italiana at the Teatro Comunale di … Leggi tutto INTERVIEW WITH JENNIFER ROWLEY
ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel
Andrea Mastroni è un'artista sempre alla ricerca di nuovi orizzonti su cui sperimentare la sua arte. E' sicuramente una delle voci di basso più importanti al mondo e sta conquistando tutti i teatri del mondo. Dopo il successo di "Aquagranda" al Teatro la Fenice, recentemente ha fatto il suo debutto al Metropolitan Opera House di New … Leggi tutto ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel
CARMEN GIANNATTASIO: UNA DIVA ALL’ITALIANA
Rupert Christiansen dalle pagine del quotidiano britannico "The Telegraph" l'ha paragonata ad Anna Magnani. Per noi però è più la Sophia Loren della lirica: bellezza mediterranea, capace di essere brillante e glamour (come nella Alice Ford del "Falstaff" appena andato in scena al Teatro alla Scala), oppure una figura uscita da una tragedia classica o … Leggi tutto CARMEN GIANNATTASIO: UNA DIVA ALL’ITALIANA
L’estetica del canto: Intervista ad Andrea Mastroni
Andrea Mastroni sta diventando sempre più uno dei bassi italiani più importanti nel mondo e indispensabile per alcuni ruoli, come quello di Sparafucile, di cui ha saputo costruire un ritratto ammirevole per autorevolezza interpretativa e vocale. Quello che però colpisce di più, al di là della vocalità, è il suo essere musicista, profondamente connesso con … Leggi tutto L’estetica del canto: Intervista ad Andrea Mastroni
Intervista a Jorge de León
In questi giorni ho avuto il piacere di poter incontrare il tenore Jorge de León, Don Josè nella Carmen che ha inaugurato il 94° Festival Lirico dell'Arena di Verona. Nato a Santa Cruz de Tenerife, è oggi uno dei più importanti tenori drammatici sulle scene e ha una agenda ricca di impegni importanti, tra cui il … Leggi tutto Intervista a Jorge de León
CHE FINE HANNO FATTO I DIVI? : BREVE STORIA DEL DIVISMO NELL’OPERA LIRICA
Uno degli arcani del mondo della lirica di oggi è : ma esistono ancora i divi le dive? Io dico di sì.....non potrebbe essere altrimenti. Qui vi propongo una carrellata di figure che hanno segnato (e segnano) la storia della musica, e vorrei cercare di capire insieme a voi come sono cambiate le figure … Leggi tutto CHE FINE HANNO FATTO I DIVI? : BREVE STORIA DEL DIVISMO NELL’OPERA LIRICA
INTERVIEW WITH LEAH CROCETTO
Photo by Kristin Hoebermann We interviewed the American soprano Leah Crocetto. Crocetto is a young star of the opera, who recently debuted at the Metropolitan Opera in the role of Liu in Turandot. First of all, Leah, how did you start to love opera? and how have you decided to become an opera singer?I have … Leggi tutto INTERVIEW WITH LEAH CROCETTO
INTERVIEW WITH EKATERINA GUBANOVA – INTERVISTA A EKATERINA GUBANOVA
We met Ekaterina Gubanova, internationally acclaimed mezzo-soprano who is playing these days Amneris in "Aida" at the Arena di Verona. Ekaterina Studied opera singing at the Moscow Tchaikovsky Conservatoire and the Sibelius Academy (Helsinki) before becoming a member of the Young Artists program at the Royal Opera House in London. She has worked with … Leggi tutto INTERVIEW WITH EKATERINA GUBANOVA – INTERVISTA A EKATERINA GUBANOVA