L'estate italiana si sa è anche opera lirica in luoghi insoliti, è il ritorno del melodramma alla sua dimensione popolare: dai grandi festival in paludati anfiteatri agli appassionati teatri di tradizione, che fanno loro centro di gravità la missione di nutrire la popolarità e l'inclusività della musica classica e lirica. Questo è il concetto alla … Leggi tutto L’OPERA LIRICA NELL’ESTATE DI ROVIGO (28 luglio 2021)
OPERA E MEDIA – LE SFIDE DI OPERABASE: INTERVISTA A ULRIKE KÖSTINGER
Operabase (https://www.operabase.com) è l'oracolo del mondo dell'opera: vuoi sapere cosa faranno in quel teatro il prossimo mese? consulta Operabase. devi preparare le domande per un'intervista? consulta Operabase. Sei un direttore artistico e devi trovare una sostituzione per la primadonna che si è ammalata? consulta Operabase. Queste sono solo alcune delle domande a cui questo sito … Leggi tutto OPERA E MEDIA – LE SFIDE DI OPERABASE: INTERVISTA A ULRIKE KÖSTINGER
“È UN BEL NODO…”: IL SIGNOR BRUSCHINO
Il Signor Bruschino, ossia il figlio per azzardo, tratto da La fils par Hasard (1809) di Alissan de Chazet e E. T. Maurice Ouryè è una farsa di Gioachino Rossini scritta per il Teatro San Moisè di Venezia e che andò in scena per la prima volta il 27 gennaio 1813 non riscontrando alcun successo, ma … Leggi tutto “È UN BEL NODO…”: IL SIGNOR BRUSCHINO
“MI PERDONA UN SACRILEGO AMOR!”: LA FAUSTA DI DONIZETTI
Il catalogo delle opere donizettiane è sconfinato. Questa osservazione risulta essere una ovvietà per chiunque non riduca il nome di Donizetti alle, giustamente famosissime, Lucia di Lammermoor, Don Pasquale ed Elisir d’amore. Sebbene oggi vi siano dei promettenti segni di movimento in questo senso, basti pensare da un lato al lavoro del Festival Donizetti di … Leggi tutto “MI PERDONA UN SACRILEGO AMOR!”: LA FAUSTA DI DONIZETTI
FIORENZA CEDOLINS PRESENTA IL 1° CONCORSO DI CANTO LIRICO VIRTUALE
La tecnologia oggi ci invade, diventando parte di ogni aspetto della nostra quotidianità, o quasi: dobbiamo confrontarci con i nuovi linguaggi che arricchiscono il nostro modo di comunicare agli altri e di comunicare noi stessi agli altri. Nasce da questa riflessione il 1° Concorso di Canto Lirico Virtuale, un'idea del soprano Fiorenza Cedolins, stella della … Leggi tutto FIORENZA CEDOLINS PRESENTA IL 1° CONCORSO DI CANTO LIRICO VIRTUALE