Turandot, l’incompiuta: capita spesso che nella vita le cose si chiudano prima della parola fine. È successo anche a Giacomo Puccini, e oggi a noi non rimane che chiederci come avrebbe portato a termine la storia di questa sua principessa di Gelo. Ci rimane un testamento: la nostra visione, forse infarcita di troppo romanticismo, è … Leggi tutto LA GUIDA PER IL VERO AMORE: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA
Era la sera di Ferragosto del 2009 e sul palcoscenico dell'Arena esordiva un giovane soprano, portandosi via il cuore del pubblico nei panni dI Tosca, accanto al compianto Marcello Giordani e a Ruggero Raimondi. Quel soprano era Oksana Dyka, una voce e un'artista che è divenuta negli anni una delle voci di soprano drammatico più … Leggi tutto IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA
“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA
L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA
L’ASTRATTA TURANDOT AL TEATRO REGIO DI TORINO
Prossimo all’insediamento, il nuovo (ennesimo) Sovrintendente del Teatro Regio di Torino, Mathieu Jouvin, è stato presentato dal sindaco e Presidente del Teatro Lo Russo. La sera stessa ha avuto luogo la prima di Turandot, nella produzione firmata da Stefano Poda, già andata in scena a gennaio 2018. L’arte del regista trentino è ben nota a … Leggi tutto L’ASTRATTA TURANDOT AL TEATRO REGIO DI TORINO
FROM ROME WITH LOVE: UNA TURANDOT TRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ
Al Teatro dell’Opera di Roma è stata messa in scena una “Turandot” decisamente particolare, dalla scelta di non proseguire l’opera dopo la morte di Liù (ossia dove Puccini si era fermato) alla messa in scena vera a propria da parte di Ai Weiwei. Sulla scena, infatti, si vedono coniugate tradizione e innovazione: mentre sullo sfondo … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UNA TURANDOT TRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ
NOTE DI UN NUOVO ANNO DALLA FENICE: CONCERTO DI CAPODANNO 2022
Il 7 dicembre alla Scala, i concerti di Capodanno di Venezia e Vienna sono tra i pochi eventi ad accendere i riflettori della televisione generalista sul mondo della lirica e della musica (orrendamente definita) classica. Sono anche queste le occasioni che accendono l'animo dell'appassionato e del melomane, che si trasforma in tecnico di canto, musicologo, … Leggi tutto NOTE DI UN NUOVO ANNO DALLA FENICE: CONCERTO DI CAPODANNO 2022
IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI
Lavinia Bini è una delle più brillanti giovani voci di soprano, apprezzata sui palcoscenici internazionali per le sue brillanti interpretazioni di ruoli del Belcanto come come Adina e Norina, ma anche Lauretta in Gianni Schicchi e Musetta ne La Bohème. L'abbiamo incontrata in questi giorni a Verona, dove da domani (recite successive 30 novembre, 2 … Leggi tutto IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI
TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA (28 AGOSTO 2021)
Ultimi cambi di compagnia anche per Turandot, il capolavoro pucciniano che riscuote sempre grande successo di pubblico, come ha dimostrato il pienone per la penultima replica festivaliera. Come si diceva, dopo le divistiche presenze di Netrebko ed Eyvazov per le prime tre recite dirette dal M° Jader Bignamini, Turandot approda nelle felici mani del M° … Leggi tutto TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA (28 AGOSTO 2021)
POESIA AI PIEDI DELLA REGGIA: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
L'atmosfera è quella delle grandi occasioni, si sente nell'aria l'adrenalina del pubblico prima di immergersi nelle note della Turandot pucciniana, e ancor di più nel debutto italiano nel ruolo del titolo della star Anna Netrebko. Si tratta di un debutto riuscito: la Netrebko vince la sfida con l'impervia scrittura del ruolo con sicurezza e con … Leggi tutto POESIA AI PIEDI DELLA REGGIA: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
ONE MAN SHOW: KAUFMANN GALA A BOLOGNA
In un clima surreale condizionato dall’annuncio dell’imminente chiusura di tutti i luoghi di spettacolo va in scena a Bologna, come fosse un ultimo commiato, il Gala di Jonas Kaufmann, in forma smagliante, al fianco di Clémentine Margaine e del direttore Asher Fisch. Considerato forse il più grande, o se non altro il più richiesto, tenore … Leggi tutto ONE MAN SHOW: KAUFMANN GALA A BOLOGNA