“L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI

Massimo Cavalletti è una delle voci di baritono più importanti sulla scena attuale, protagonista sulle ribalte internazionali dei più complessi ruoli del repertorio italiano, confermandosi erede della grande scuola di canto italiana. In questi giorni ritorna al Teatro Verdi di Salerno con uno dei personaggi che più ama e per i quali è acclamato: Figaro … Leggi tutto “L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI

IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021

Al Regio di Parma l'ultimo progetto del compianto Graham Vick vede la luce sotto la regia di Jacopo Spirei e la direzione di Roberto Abbado. Un Ballo in Maschera si riscopre così nella sua originaria veste svedese, Gustavo III. Da diversi anni ormai è lodevole l'impegno con cui il Festival Verdi opera non solo nella … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021

“LA SCENA, LUOGO DI VERITÀ”: INTERVISTA A VIOLETA URMANA

Dopo le sue acclamate interpretazioni di Azucena e Amneris (ultime recite il 3, 9, 18 agosto), abbiamo intervistato Violeta Urmana, artista tra le più importanti dei nostri giorni, capace di dominare tutti i grandi ruoli del repertorio italiano e tedesco, e non solo. Il mezzosoprano ci ha raccontato a cuore aperto i suoi personaggi e … Leggi tutto “LA SCENA, LUOGO DI VERITÀ”: INTERVISTA A VIOLETA URMANA

LA FRAGILITÀ DI AMELIA: INTERVISTA A SUSANNA BRANCHINI

Susanna Branchini è una delle voci italiane più importanti della sua generazione: una vocalità affascinante ed un forte temperamento che fanno delle sue interpretazioni dei ritratti unici e di ben distinta personalità. In questi giorni il soprano è Amelia al San Carlo di Napoli e in occasione di questo nuovo appuntamento con il pubblico partenopeo … Leggi tutto LA FRAGILITÀ DI AMELIA: INTERVISTA A SUSANNA BRANCHINI

“VI RACCONTO IL MIO GUSTAVO…”: INTERVISTA A CELSO ALBELO

In occasione di Un ballo in maschera al Teatro San Carlo dal 22 al 28 febbraio, abbiamo avuto il piacere di intervistare il tenore Celso Albelo, tra i più grandi del panorama lirico attuale. Ci siamo confrontati con lui sul suo prossimo debutto al Massimo napoletano nel ruolo di Riccardo (Gustavo nella versione svedese che … Leggi tutto “VI RACCONTO IL MIO GUSTAVO…”: INTERVISTA A CELSO ALBELO

“IL CANTO È LA MIA VOCAZIONE”: INTERVISTA A LAURA GIORDANO

Donna Anna, Susanna, Adina, Violetta, Oscar: sono queste le anime di Laura Giordano, soprano italiano tra i più brillanti della sua generazione. Una carriera ricca di grandi successi sui più grandi palcoscenici nazionali ed internazionali e sotto la guida delle bacchette più prestigiose del panorama musicale mondiale. In questi giorni, dopo aver inaugurato la stagione … Leggi tutto “IL CANTO È LA MIA VOCAZIONE”: INTERVISTA A LAURA GIORDANO

IL LOGGIONE EMILIANO: UN BALLO IN MASCHERA AL REGIO DI PARMA

Applausi convinti per la suggestiva produzione del titolo verdiano in apertura di stagione a Parma con particolari tributi all'eccellente direzione del M° Sebastiano Rolli. Non è certo cosa da tutti i giorni poter assistere ad un'opera di Verdi avendo di fronte a sé pressoché lo stesso genere di messa in scena che egli stesso e … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: UN BALLO IN MASCHERA AL REGIO DI PARMA

DARIO DI VIETRI: RADAMES AI PIEDI DELLE PIRAMIDI

Dario Di Vietri è una delle più notevoli realtà, nel panorama tenorile italiano. Uno dei pochi tenori in grado di dare voce a quei ruoli da vero tenore lirico all'italiana, le cui caratteristiche sono timbro privilegiato, acuto squillante, eleganza di fraseggio unita ad una generosità sincera e spontanea. Riccardo di "Un ballo in maschera", Turiddu, Calaf e naturalmente Radames: … Leggi tutto DARIO DI VIETRI: RADAMES AI PIEDI DELLE PIRAMIDI