Il biennio travagliato che abbiamo alle spalle ha avuto una sola colonna sonora adatta alle scene operistiche piemontesi: La Bohème di Giacomo Puccini. Lo spettacolo, pensato per essere portato in scena nel marzo 2020, è diventato la celebrazione perfetta dei 125 anni dalla sua prima assoluta, avvenuta il 1 febbraio 1896 proprio al Regio di … Leggi tutto IL SUCCESSO DELLA BOHÈME INAUGURA IL REGIO DI TORINO
“LA VEDOVA ALLEGRA” AL VERDI DI TRIESTE: UN OTTIMO GIOCO DI SQUADRA
Dopo un buon inizio con La Traviata, la stagione artistica del Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" di Trieste prosegue verso l'operetta. Sul palcoscenico arriva La vedova allegra di Franz Léhar, che da sempre raccoglie ottimi consensi. In questo genere teatrale in cui si alternano brani musicali, dialoghi e balletti, gli artisti sono chiamati a mettersi in … Leggi tutto “LA VEDOVA ALLEGRA” AL VERDI DI TRIESTE: UN OTTIMO GIOCO DI SQUADRA
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO DI NAPOLI
Dopo circa un anno torna al Teatro San Carlo una delle opere più amate dal pubblico italiano e non: La Bohème di Giacomo Puccini. Quest’opera, che già dal titolo ci restituisce un’atmosfera parigina, presenta stavolta un altro tipo di ambientazione, una fusione tra la capitale francese e una Napoli popolana, con mille luci che potrebbero … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO DI NAPOLI
“GIOVENTÙ MIA, TU NON SEI MORTA”: LA BOHÈME AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
“La musica vince sempre”: mai come in questo caso la frase sembra azzeccata. Dopo giorni di lotte e crisi intestine, scaturite in tre giornate di sciopero, al Teatro Filarmonico di Verona è finalmente andata in scena “La Bohème”. Il problema di una gestione problematica non è comunque risolto, e speriamo non si rimandi troppo il … Leggi tutto “GIOVENTÙ MIA, TU NON SEI MORTA”: LA BOHÈME AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
MUSICA PER LA CITTÀ: CONCERTO DI NATALE DI FONDAZIONE ARENA
Nell’era Cappelli, probabilmente l’età più fulgida della storia dell’Arena di Verona, era frequente che i complessi musicali dell’allora ente lirico uscissero dall’anfiteatro e dal Teatro Filarmonico (acquisito nel 1976) per andare ad abbracciare tutta la cittadinanza, dalla periferia al centro storico. Oggi più che mai questa dovrebbe essere la missione di Fondazione Arena: andare incontro … Leggi tutto MUSICA PER LA CITTÀ: CONCERTO DI NATALE DI FONDAZIONE ARENA