VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA

Nato a Venezia, Antonio Vivaldi intrecciò con la sua città e con tutto il territorio circostante un rapporto di connessione profonda: i colori nobili e marittimi della laguna, la luce del marmo rosa di Verona hanno creato la forza emotiva e drammaturgica della musica del Prete rosso. Se Venezia ha mantenuto con il compositore un … Leggi tutto VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA

L’OPERA LIRICA NELL’ESTATE DI ROVIGO (28 luglio 2021)

L'estate italiana si sa è anche opera lirica in luoghi insoliti, è il ritorno del melodramma alla sua dimensione popolare: dai grandi festival in paludati anfiteatri agli appassionati teatri di tradizione, che fanno loro centro di gravità la missione di nutrire la popolarità e l'inclusività della musica classica e lirica. Questo è il concetto alla … Leggi tutto L’OPERA LIRICA NELL’ESTATE DI ROVIGO (28 luglio 2021)

“ILLUMINATA A FESTA SPLENDE VENEZIA NEL LONTANO”: CAPODANNO IN STREAMING DALLA FENICE

Quest'anno la nostra abituale gita a Venezia per il capodanno alla Fenice è saltata, ma fortunatamente, come di consueto, la Fenice è arrivata nelle nostre case, non facendoci mancare la gioia di brindare (seppur virtualmente) all'arrivo di questo anno, su cui pesano innumerevoli aspettative. Fondazione Teatro La Fenice Concerto di Capodanno 2021 Direttore Daniel Harding … Leggi tutto “ILLUMINATA A FESTA SPLENDE VENEZIA NEL LONTANO”: CAPODANNO IN STREAMING DALLA FENICE

RIGOLETTO: IL DRAMMA DELL’INCOMUNICABILITÀ

Ci sono pochi capolavori che parlano alla nostra attualità come Rigoletto, che abbiamo visto in questi giorni trasmesso in diretta streaming dal Teatro Comunale di Treviso, in una nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto. ©Teatro Stabile del Veneto Il capolavoro verdiano è uno studio sull'essere umano e in qualche modo è il dramma dell'incomunicabilità: … Leggi tutto RIGOLETTO: IL DRAMMA DELL’INCOMUNICABILITÀ