Pochi sanno che nel 1883 la prima de La Gioconda alla Scala vide l'ingresso per la prima volta nel tempio della lirica meneghino della luce elettrica. Per la prima volta i palchi, i velluti e gli ori di quel teatro si illuminarono di innovazione. Allo stesso modo Amilcare Ponchielli con il suo drammone veneziano superò … Leggi tutto BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA
VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA
Nato a Venezia, Antonio Vivaldi intrecciò con la sua città e con tutto il territorio circostante un rapporto di connessione profonda: i colori nobili e marittimi della laguna, la luce del marmo rosa di Verona hanno creato la forza emotiva e drammaturgica della musica del Prete rosso. Se Venezia ha mantenuto con il compositore un … Leggi tutto VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA
NOTE DI UN NUOVO ANNO DALLA FENICE: CONCERTO DI CAPODANNO 2022
Il 7 dicembre alla Scala, i concerti di Capodanno di Venezia e Vienna sono tra i pochi eventi ad accendere i riflettori della televisione generalista sul mondo della lirica e della musica (orrendamente definita) classica. Sono anche queste le occasioni che accendono l'animo dell'appassionato e del melomane, che si trasforma in tecnico di canto, musicologo, … Leggi tutto NOTE DI UN NUOVO ANNO DALLA FENICE: CONCERTO DI CAPODANNO 2022
MARIA BY MONICA: LA CALLAS ATTRAVERSO LA MAGIA DI MONICA BELLUCCI
Molti hanno provato ad interpretare a teatro e al cinema Maria Callas. Tra le tante che tentato la sfida la più convincente è stata la fascinosa Fanny Ardant nell'irrisolto Callas Forever di Franco Zeffirelli, la quale interpretò anche a teatro il personaggio nella piéce Master Class di Terence McNally, che ha visto le interpreti più … Leggi tutto MARIA BY MONICA: LA CALLAS ATTRAVERSO LA MAGIA DI MONICA BELLUCCI
FIDELIO ALLA FENICE: L’AMORE CHE SPEZZA LE CATENE DELLA TIRANNIA
Il Teatro La Fenice ha scelto di aprire la sua stagione 2021/2022 con un titolo fortemente pregno di significato, Fidelio di Ludwig van Beethoven, evento che chiude simbolicamente festeggiamenti per il 250° anniversario dalla nascita del compositore, ricorso nel 2020, ma funestato dalla pandemia. Fidelio è poi l'opera della libertà e della fraternità come tra … Leggi tutto FIDELIO ALLA FENICE: L’AMORE CHE SPEZZA LE CATENE DELLA TIRANNIA
FAUST ALLA FENICE: INCANTO E DANNAZIONE
Il Teatro La Fenice torna all'opera lirica e lo fa mettendo al centro la sacralità sociale del teatro. Lo spettacolo al centro della sala e il pubblico nei palchi trasforma tutto in un rito artistico dalla profonda spiritualità. In epoca di carenza di contatti fisici, ci ritroviamo ad abbracciare la musica, ad avvolgerla e a … Leggi tutto FAUST ALLA FENICE: INCANTO E DANNAZIONE
IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE
Il Teatro La Fenice si avvicina alla Pasqua con una riflessione musicale attraverso le note del celebre Requiem e con il mottetto Ave verum Corpus di Mozart. A interpretare queste pagine magiche, oltre all’orchestra e al Coro della Fondazione, troviamo Ruth Iniesta, Cecilia Molinari, Anicio Zorzi Giustiniani e Alex Esposito sotto la direzione del Maestro … Leggi tutto IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE
“LA VITA CELESTE”: LA QUARTA DI MAHLER AL TEATRO LA FENICE
Proseguono le rappresentazioni in streaming dai teatri di tutta Italia, tra produzione liriche e concerti di grande interesse. Fra questi anche La Fenice di Venezia contribuisce con un programma ricco e variegato. In particolare si segnala tra gli ultimi appuntamenti il concerto diretto dal Maestro Antonello Manacorda con l'Orchestra del Teatro La Fenice per un … Leggi tutto “LA VITA CELESTE”: LA QUARTA DI MAHLER AL TEATRO LA FENICE
“ILLUMINATA A FESTA SPLENDE VENEZIA NEL LONTANO”: CAPODANNO IN STREAMING DALLA FENICE
Quest'anno la nostra abituale gita a Venezia per il capodanno alla Fenice è saltata, ma fortunatamente, come di consueto, la Fenice è arrivata nelle nostre case, non facendoci mancare la gioia di brindare (seppur virtualmente) all'arrivo di questo anno, su cui pesano innumerevoli aspettative. Fondazione Teatro La Fenice Concerto di Capodanno 2021 Direttore Daniel Harding … Leggi tutto “ILLUMINATA A FESTA SPLENDE VENEZIA NEL LONTANO”: CAPODANNO IN STREAMING DALLA FENICE
RECENSIONI “IN MINIATURA”: PETITE MESSE SOLENNELLE DAL TEATRO LA FENICE
Per festeggiare la Madonna della Salute, il teatro "La Fenice" di Venezia esegue la Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini nella modalità ormai consueta dello streaming. Il cast oltre al coro della fondazione (in questa occasione nella formazione ridotta) diretto dal maestro Claudio Marino Moretti, vedeva come solisti Carmela Remigio (soprano), Cecilia Molinari (contralto), Antonio Poli (tenore) e Alex … Leggi tutto RECENSIONI “IN MINIATURA”: PETITE MESSE SOLENNELLE DAL TEATRO LA FENICE