Rigoletto, ovvero una lezione dell’anatomia umana: così il regista Arnaud Bernard filtra attraverso la sua sensibilità l’opera di Verdi desunto dal dramma di Hugo, nell'apprezzata messinscena ripresa per la terza volta al Teatro Filarmonico di Verona. Il sipario si apre sul Duca e i suoi cortigiani intenti ad analizzare un corpo umano e a praticare … Leggi tutto L’ANATOMIA DI UN CAPOLAVORO: RIGOLETTO AL FILARMONICO DI VERONA
FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA
Dal 17 al 24 ottobre è in scena al Teatro dell'Opera di Roma Giovanna d'Arco, uno dei drammi giovanili di Verdi. Sul valore e le qualità di questo titolo, molto si dibatte da anni e con giudizi contrastanti, passando da giudizi di feroce critica ad accoglienze più benevole. Ciò detto, è evidente che l'opera è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA
IL LOGGIONE EMILIANO: IN SALOTTO CON VERDI, LISETTE OROPESA E FRANCESCO IZZO
Serata di successo a Parma per il concerto di Lisette Oropesa e Francesco Izzo, alle prese con un programma di estremo interesse e varietà che immerge il pubblico nelle atmosfere dei salotti ottocenteschi. Sorpresa nel finale con un piacevole imprevisto... Conosciuta e amata dal pubblico internazionale ormai da diversi anni, Lisette Oropesa arriva al tanto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: IN SALOTTO CON VERDI, LISETTE OROPESA E FRANCESCO IZZO
CINQUANTA SFUMATURE DI AIDA #INARENA (21 LUGLIO 2021)
All'Arena di Verona quest'anno ogni ripresa settimanale di uno dei titoli in cartellone, riserva dei cambiamenti, in un vorticoso girotondo di grandi cantanti, che intrecciano le loro storie con il palcoscenico dello straordinario anfiteatro scaligero. Così avviene per la recita di Aida del 21 luglio, con una compagnia di canto quasi del tutto rinnovata e … Leggi tutto CINQUANTA SFUMATURE DI AIDA #INARENA (21 LUGLIO 2021)
«FIERO SANGUE D’ARAGONA…»: INTERVISTA A HUI HE E SIMONE PIAZZOLA
Verdi, Verdi, Verdi: la passione verdiana è profondamente radicata nel pubblico del Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona, con esecuzioni che sono rimaste nella storia della lirica. Oggi, dopo il periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, Verdi ritorna sul palcoscenico del massimo teatro portoghese con Ernani, ancora in forma di concerto, per le restrizioni ancora vigenti, ma con un cast straordinario composto da Gregory Kunde, Hui He, Simone Piazzola e Fabrizio Beggi, diretti dal Maestro Antonio Pirolli.
In questi giorni di prove intense abbiamo intervistato Hui He e Simone Piazzola, al loro debutto al São Carlos.
VIVA VERDI!: UN GALA VERDIANO DAL TEATRO NAZIONALE DI ZAGABRIA
"Viva Verdi": ci alziamo così dal sofa, con cuore felice, dopo l'infuocato terzetto della parte I del Trovatore che chiude il Gala del Teatro Nazionale di Zagabria dedicato alla trilogia popolare di Verdi. Verdi vince sempre, contro tutto e tutti. Qui i motivi vincenti erano prima di tutto il ritorno sul palcoscenico dell'orchestra del teatro, … Leggi tutto VIVA VERDI!: UN GALA VERDIANO DAL TEATRO NAZIONALE DI ZAGABRIA
“…NELLE TUE BRACCIA DESIAI MORIRE…”: AIDA DALL’OPÉRA DE PARIS
Aida è opera grandiosa, ma intima si dice spesso andando per luoghi comuni. Ma effettivamente nella sua sfera di intimismo troviamo quella che è la sua anima: una storia d’amore condizionata da affetti contrastanti. Spesso vi si vogliono cercare delle questioni politiche o razziali: sì, è vero, Aida è figlia del Re etiope, Radames è … Leggi tutto “…NELLE TUE BRACCIA DESIAI MORIRE…”: AIDA DALL’OPÉRA DE PARIS
CS, CARLO CORAZZA (PARLAMENTO EUROPEO – UI): “EKATERINA BAKANOVA, ICONA DELLA CULTURA ITALIANA NEL MONDO”
https://www.youtube.com/watch?v=mnvwLgx9FRs&feature=emb_title Durante le premiazioni delle Buone Pratiche Cultura ed Economia da parte di NewsReminder in collaborazione con il Parlamento Europeo – Ufficio Italia si è svolta la cerimonia per insignire il Soprano Ekaterina Bakanova del “titolo di Ambasciatrice Re Mind della Cultura Italiana nel Mondo”. “Ekaterina Bakanova è una giovane stella della lirica, che ha … Leggi tutto CS, CARLO CORAZZA (PARLAMENTO EUROPEO – UI): “EKATERINA BAKANOVA, ICONA DELLA CULTURA ITALIANA NEL MONDO”
IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE
Prosegue il Festival Verdi: dopo il felice debutto di Macbeth il Parco Ducale ospita la Messa da Requiem, in una altrettanto riuscita edizione in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19. Rendere omaggio alle tante, troppe vittime della pandemia in atto nel mondo senza sconfinare in stanchi cerimoniali fatti più per dovere morale che per … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE
L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA
All'Arena di Verona si celebra il mito dell'opera, Placido Domingo, l'artista amato, discusso, criticato, ma che volente o nolente rappresenta la storia del canto degli ultimi 50 anni. E Domingo risponde dimostrando ancora di essere un animale da palcoscenico. ©Foto Ennevi/Fondazione Arena di Verona Certo non neghiamo che il volume si sia assottigliato, i fiati … Leggi tutto L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA