José Miguel Pérez-Sierra è uno dei più giovani e brillanti direttori d'orchestra ispanici della sua generazione, con una carriera internazionale solida e con un repertorio che spazia dall'operismo italiano dal Belcanto fino a Verdi e Puccini al grande repertorio sinfonico. In questi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente il Maestro, in occasione de "La … Leggi tutto “LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA
“E DIEDI IL CANTO AGLI ASTRI, AL CIEL…”: INTERVISTA A SVETLANA KASYAN
Svetlana Kasyan è una delle giovani stelle della lirica in ascesa: fascino mediterraneo, voce imponente e qualità attoriali notevoli la rendono una delle più interessanti interpreti dei grandi ruoli del repertorio pucciniano e verdiano. In questi anni ha associato il suo nome in particolare a Tosca, ma è con Aida che il soprano georgiano farà … Leggi tutto “E DIEDI IL CANTO AGLI ASTRI, AL CIEL…”: INTERVISTA A SVETLANA KASYAN
LA MAGIA DEL PODIO: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
Aida è il titolo areniano per eccellenza, l'opera più amata e attesa, l'opera con cui ogni direttore che giunge in Arena sogna di misurarsi. Dopo il debutto dello scorso anno con "Carmen", il Maestro Francesco Ivan Ciampa si è confrontato per la prima volta in questo luogo magico con il capolavoro verdiano e proprio in … Leggi tutto LA MAGIA DEL PODIO: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
“LA SCENA, LUOGO DI VERITÀ”: INTERVISTA A VIOLETA URMANA
Dopo le sue acclamate interpretazioni di Azucena e Amneris (ultime recite il 3, 9, 18 agosto), abbiamo intervistato Violeta Urmana, artista tra le più importanti dei nostri giorni, capace di dominare tutti i grandi ruoli del repertorio italiano e tedesco, e non solo. Il mezzosoprano ci ha raccontato a cuore aperto i suoi personaggi e … Leggi tutto “LA SCENA, LUOGO DI VERITÀ”: INTERVISTA A VIOLETA URMANA
IL LOGGIONE EMILIANO: LE TROUVÈRE AL FESTIVAL VERDI 2018
Un esperimento ambizioso e lodevole nelle intenzioni, per questo portatore di grandi aspettative: Le Trouvère divide il pubblico del Festival Verdi, accorso numeroso nello splendido scenario del Teatro Farnese Rappresentato per la prima volta il 12 gennaio 1857 all'Opéra (Salle Peletier) di Parigi, “Le Trouvère” altro non è che la versione francese del celeberrimo “Trovatore” … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LE TROUVÈRE AL FESTIVAL VERDI 2018
STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: MACBETH
Una tripudio di emozioni. Ecco come si può descrivere la recita di Macbeth alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino di giovedì 21 giugno. La presenza di artisti e di interpreti di alto livello ha reso questa produzione fra le più trascinanti ed emozionanti che si siano svolte nel teatro lirico berlinese da poco riaperto … Leggi tutto STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: MACBETH
BRIAN JAGDE: I LOVE DON JOSÉ!
VERSIONE ITALIANA In 1947 two star stars made their debut at the Arena di Verona: one was Maria Callas, the other was Richard Tucker, a New Yorker dramatic tenor, destined to become one of the greatest opera singers of all time. Today, 71 years after that legendary night, another dramatic tenor from New York, Brian … Leggi tutto BRIAN JAGDE: I LOVE DON JOSÉ!
SPECIAL VERDI CONCERT ALLA DEUTSCHE OPER DI BERLINO
Venerdì 25 maggio si è tenuta alla Deutsche Oper Berlin un evento unico, una vera e propria festa della musica, la celebrazione di un genio e delle melodie più famose che hanno fatto la storia dell’opera lirica: un concerto speciale dedicato al compositore italiano Giuseppe Verdi . Protagonisti artisti di fama internazionale e grandi … Leggi tutto SPECIAL VERDI CONCERT ALLA DEUTSCHE OPER DI BERLINO
“TUTTO È BELCANTO”: ELENA MOSUC E LE VERDI HEROINES
Lo scorso 27 aprile è stato lanciato sul mercato il nuovo album della stella internazionale Elena Moșuc, “Verdi Heroines” (Solo Musica/Sony) in cui la cantate svizzero rumena si è cimentato in alcuni non facili ruoli verdiani. L’album alterna opere ed arie di due tipi; le conferme e le novità. Cosa è che accomuna entrambe? L’intelligenza … Leggi tutto “TUTTO È BELCANTO”: ELENA MOSUC E LE VERDI HEROINES
IL LOGGIONE EMILIANO: SIMON BOCCANEGRA AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)
E' complessivamente uno spettacolo positivo il Boccanegra presentato a Bologna, interpretato per l'occasione del nostro ascolto dal cast alternativo , tra luci e ombre. Simon Boccanegra è senza dubbio una pietra miliare della produzione verdiana per l'intensa e sublime analisi che viene fatta dell'animo umano nel contempo del potere, in un contesto in cui la … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: SIMON BOCCANEGRA AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)