Se dovessimo descrivere Il Trovatore visto lo scorso fine settimana al Teatro La Fenice di Venezia (4 ottobre 2020), con poche parole, la definizione migliore potrebbe essere "Una bella fotografia Impressionista.... ma a tratti minimalista". L'intero spettacolo con la regia di Lorenzo Mariani è un lungo e curato dialogo tra il nero e il bianco : pochissimi oggetti di scena ( … Leggi tutto UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI
Venerdì 19 e sabato 20 ottobre la nuova stagione sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli è stata inaugurata con un concerto specialeche vedeva l'esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Sul podio lo slovacco Jurai Valčuha, Direttore artistico dell’Orchestra del Teatro San Carlo dal 2016, che da pochi giorni ha confermato la sua posizione fino al 2021. Molti sono stati gli spettatori giunti al Massimo napoletano non … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI
FROM ROME WITH LOVE: LA DAMNATION DE FAUST ALL’OPERA DI ROMA OVVERO GENIO O FOLLIA?
È questa la domanda che più echeggiava nel foyer del Costanzi il 17 dicembre 2017, dopo la terza recita de La Damnation de Faust di Hector Berlioz con la regia di Damiano Michieletto. Uno spettacolo memorabile sotto molti aspetti, infatti sia che si consideri l’operato del regista geniale e in grado di avvicinare il nuovo … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA DAMNATION DE FAUST ALL’OPERA DI ROMA OVVERO GENIO O FOLLIA?
CS, RECITAL DI VERONICA SIMEONI AL TEATRO PALLADIUM
Con il recital di Veronica Simeoni al Teatro Palladium, lunedì 18 dicembre ore 20.30, si inaugura la collaborazione fra Teatro dell’Opera e Fondazione Roma3 COMUNICATO STAMPA Lunedì 18 dicembre, alle ore 20.30, Veronica Simeoni terrà un recital al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, accompagnata al piano da Michele d’Elia, con un programma interamente dedicato ad … Leggi tutto CS, RECITAL DI VERONICA SIMEONI AL TEATRO PALLADIUM
TEATRO LA FENICE: CARMEN
Se uno spettatore comune pensa a Carmen, pensa subito ad pastiche di musica francese ispirata al folklore spagnolo in cui non si fa altro che ballare flamenco e battere nacchere. C'è magari un asinello, dei cavalli, delle oche. Bene. Carmen non è questo. O almeno non può essere solo questo. Le danze e i colorati … Leggi tutto TEATRO LA FENICE: CARMEN