2 OTTOBRE 2022: UNA NORMA A SORPRESA AL GRANDE DI BRESCIA

Si sa, il teatro può essere luogo dei più strampalati imprevisti e le sostituzioni improvvise sono all’ordine del giorno. Così è successo il 2 ottobre alla recita pomeridiana di Norma al Teatro Grande di Brescia, dove l’eroico direttore artistico, il Mº Alessandro Trebeschi, ha dovuto dalla sera alla mattina tirare fuori dal cilindro un soprano … Leggi tutto 2 OTTOBRE 2022: UNA NORMA A SORPRESA AL GRANDE DI BRESCIA

FROM ROME WITH LOVE: IL RITORNO DEI PURITANI ALL’OPERA DI ROMA

Dopo la forma di concerto diffusa in diretta streaming lo scorso anno, in piena pandemia e con i teatri chiusi, I Puritani di Vincenzo Bellini tornano al Costanzi sotto la bacchetta di Roberto Abbado in un allestimento curato da Andrea De Rosa. La serata è stata senz'altro un successo, seppur non trionfale. A spiccare è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: IL RITORNO DEI PURITANI ALL’OPERA DI ROMA

APPLAUSI A SCENA APERTA: GRANDE SUCCESSO PER NORMA AL REGIO DI TORINO

Grande successo di pubblico per la Norma andata in scena al Regio di Torino, secondo titolo di questa stagione 2022, di cui rappresenta già un invidiabile gioiello. Le scene del compianto Ezio Frigerio, al quale la rappresentazione è dedicata, catapultano il pubblico all’interno di un universo quasi onirico, la cui predominanza è lasciata ai colori … Leggi tutto APPLAUSI A SCENA APERTA: GRANDE SUCCESSO PER NORMA AL REGIO DI TORINO

IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA

Ben 153 anni sono intercorsi da quell’ultima rappresentazione al Teatro Doria di Genova: tanto è servito per riportare in scena su suolo Superbo uno dei massimi capolavori del Maestro Gaetano Donizetti, Anna Bolena. E se indubbiamente si è andati a teatro con un’aspettativa particolarmente alta per questo grande ritorno, si è usciti così soddisfatti e … Leggi tutto IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA

“LA VOCE È UN DONO PREZIOSO”: INTERVISTA A NINA DOMINKO

A Trieste l'abbiamo potuta ascoltare in Mozartiade e a Lubiana in Capuleti e Montecchi: Nina Dominko è un soprano sloveno dalle incredibili doti vocali e con una forte presenza scenica. In occasione dell'allestimento di Capuleti e Montecchi, accolto da un bellissimo successo, l'abbiamo incontrata. Come ti sei avvicinata al canto e, in particolare al mondo … Leggi tutto “LA VOCE È UN DONO PREZIOSO”: INTERVISTA A NINA DOMINKO

GENOVA CELEBRA IL CARLO FELICE NEL SEGNO DI BELLINI

Per un teatro di rilevanza nazionale, uno degli obbiettivi principali nel corso della stagione dovrebbe essere non solo quello di fare buona musica registrando una presenza di pubblico quanto più vicino possibile al tutto esaurito, ma anche mettere in scena titoli non sempre così conosciuti e rappresentati proprio in nome di luogo dove fare sì … Leggi tutto GENOVA CELEBRA IL CARLO FELICE NEL SEGNO DI BELLINI

IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

Ad una settimana dal successo di Lucia di Lammermoor arriva a Modena il capolavoro di Vincenzo Bellini. Protagonista la tanto attesa Angela Meade e un cast di livello internazionale, guidato dalla bacchetta di Sesto Quatrini. Era attesa da tempo. Norma, il capolavoro indiscusso di Vincenzo Bellini, pietra miliare della Storia del Melodramma, mancava a Modena … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

NATA SOTTO SATURNO: NORMA ALL’OPERA NAȚIONALĂ DI BUCAREST

La stagione autunnale della Opera Națională di Bucarest, nell'anno del centesimo anniversario del teatro, accoglieva come una gemma una nuova produzione di Norma, creata per celebrare il 220° anniversario dalla nascita del Cigno di Catania, Vincenzo Bellini, nella cui ricorrenza (3 novembre) abbiamo avuto la possibilità di assistervi. Gemma tra le gemme era il ritorno … Leggi tutto NATA SOTTO SATURNO: NORMA ALL’OPERA NAȚIONALĂ DI BUCAREST

VERONA ANNI ’50: I CAPULETI E I MONTECCHI A LJUBLJANA

Siamo entrati per la prima volta in questo teatro in pieno centro a Lubiana in occasione del nuovo allestimento de I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini.   A dirigere l’allestimento il Maestro Roberto Gianola, mentre la regia è a cura di Frank van Laecke. L’allestimento di stampo moderno ambienta le vicende nella Verona … Leggi tutto VERONA ANNI ’50: I CAPULETI E I MONTECCHI A LJUBLJANA

UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA

Roberto Gianola è uno dei giovani direttori italiani più apprezzati del panorama musicale internazionale. La sua attività di direttore d’orchestra si affianca oggi anche a quella di direttore artistico del Como Lake Festival. Ultimamente si è fatto notare a Trieste per la sua Mozartiade, dove abbiamo potuto incontrarlo, mentre in questi giorni è presente a … Leggi tutto UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA