Non c'è un'opera che rifugga a definizioni come Così fan tutte: il terzo capolavoro uscito dalle menti e dal verbo letterario e musicale della formidabile accoppiata Mozart-Da Ponte, attinge le sue origini tra gli altri da Ovidio, Ariosto, Boccaccio e Goldoni, raccontandoci una storia senza tempo, che raccoglie le ispirazioni de Le nozze di Figaro … Leggi tutto «…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
POESIA AI PIEDI DELLA REGGIA: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
L'atmosfera è quella delle grandi occasioni, si sente nell'aria l'adrenalina del pubblico prima di immergersi nelle note della Turandot pucciniana, e ancor di più nel debutto italiano nel ruolo del titolo della star Anna Netrebko. Si tratta di un debutto riuscito: la Netrebko vince la sfida con l'impervia scrittura del ruolo con sicurezza e con … Leggi tutto POESIA AI PIEDI DELLA REGGIA: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)
Violetta è forse il ruolo che tutti i soprani sognano, è come Otello e Don Giovanni, personaggi che sono usciti dall'ambito della forma d'arte per divenire icone, simboli di un mondo unico e inconfondibile. Alphonsine Marie Duplessis creò da viva, con la sua grazia e la sua divina vulnerabilità, il mito di sé stessa: come … Leggi tutto ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)
UNA PREGHIERA DI “SPERANZA”: REQUIEM DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
Le immense colonne del Tempio di Nettuno di Paestum si ergono sul palco dell'Arena di Verona, ricordandoci la nostra piccolezza davanti al potere divino. Quella del tempio greco è una costruzione spirituale monumentale, in cui anche la fede agli dei diveniva enorme, così come il senso emotivo di condivisione. Allo stesso modo il Requiem di … Leggi tutto UNA PREGHIERA DI “SPERANZA”: REQUIEM DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
L'opera lirica racconta storie, lo fa con la musica, con le parole, con la scena e con il gesto teatrale. E' un genere assolutamente specifico, al quale il termine genericità non si abbina per nulla. Questa è stata a ben vedere anche la lezione di Graham Vick, che ci ha lasciato prematuramente in questi giorni, … Leggi tutto REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
FASCINO LASCIVO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA
Una delle opere più amate dal pubblico, La Traviata, è il quinto titolo ad esordire sul palcoscenico dell'Arena di Verona e con una nuova innovativa produzione, nata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze. Grandi capolavori della storia dell'arte abbracciano Violetta Valery e il suo dramma, suggerendone le atmosfere salottiere, i sentimenti più … Leggi tutto FASCINO LASCIVO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA
UN’AIDA MULTIMEDIALE ALL’ARENA DI VERONA 2021
«Che Aida ghe st'anno?»: è la frase che più si sente pronunciare a Verona quando è in arrivo la stagione estiva, quando la gente si chiede come sarà lo spettacolo, quanto sarà grandioso e quali saranno le novità. Quella del 2021 è un'Aida nuova, che abbandona lo splendore architettonico, per farsi multimediale, affidandosi alla parete … Leggi tutto UN’AIDA MULTIMEDIALE ALL’ARENA DI VERONA 2021
REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
La coppia eterna, il binomio più famoso del mondo dell'opera lirica, Cavalleria rusticana e Pagliacci, Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, i primi due titoli rappresentati in scena nell'estate di rinascita dell'opera all'Arena di Verona. Un ritorno per il dittico verista dopo ben quindici anni, segnato anche dall'inaugurazione dell'impianto scenografico tecnologico ideato da D-Wok. Un muro … Leggi tutto REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
AIDA, AMORE SACRO: IL MAESTRO MUTI TORNA IN ARENA
Il Maestro Riccardo Muti tornava in Arena dopo 41 anni e lo fa come un dio dell'Olimpo, e dopo quarant'anni lo faceva sempre nel segno di Verdi, Aida, un'opera profondamente legata alla sacralità come quella del Requiem del 1980. Il Maestro Muti esalta proprio questo di Aida: la sua anima sacrale, dalla linea del canto … Leggi tutto AIDA, AMORE SACRO: IL MAESTRO MUTI TORNA IN ARENA
FINALMENTE #INARENA
"L'Arena è tornata" scrivevamo su instagram venerdì sera, con l'hashtag #inarena. Sì, perché l'Arena di Verona è tornata a vivere con una serata speciale, tutta dedicata al pubblico Under 35: una serata social, dipanata tra stories e post instagram. Così il pubblico più giovane ha invaso la platea dell'anfiteatro veronese, tornata al suo consueto aspetto … Leggi tutto FINALMENTE #INARENA