Pare che non si spengano ancora gli echi delle recenti celebrazioni mozartiane a vedere il programma del secondo concerto della stagione sinfonica 2020 del Teatro Filarmonico di Verona, che si apriva con una gemma, la Missa in honorem Sanctissimae Trinitatis in do maggiore K167, il quale diciassettenne, al ritorno dal suo secondo viaggio in Italia,…
Tag: Vito Lombardi
AMOR ROMANTICO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Lucia di Lammermoor forse è il titolo più emblematico dell’opera ottocentesca legata al filone del romanzo storico. Essa infatti mette in scena tutti gli archetipi del romanticismo gotico di stile anglosassone: i castelli tenebrosi della Scozia, gli intrighi cortigiani, i cimiteri densi di cuori spezzati e amori finiti e le psicosi di fanciulle prigioniere di…
TRAVIATA DI GALA ALL’ARENA DI VERONA – 1 AGOSTO 2019
In questi cinquant’anni d’amore tra Placido Domingo e l’Arena di Verona l’artista ha portato in questo straordinario scenario moltissimi dei suoi personaggi: l’ultimo era stato Nabucco nel 2013 e ora è arrivato il debutto con Giorgio Germont ne “La Traviata”. E così ancora una volta Domingo si è impadronito del palcoscenico divenendo unico ed assoluto…
LA LUCE DELLE STELLE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA
Se ci fossero dubbi sul genio di Franco Zeffirelli basterebbe a fugarli l’allestimento del Trovatore verdiano ripreso in questi giorni all’Arena di Verona. Le grandi strutture metalliche contrassegnate da militari insegne e i giganteschi guerrieri duellanti ai lati del palcoscenico fungono da una cornice per una storia d’amore quella di Manrico e Leonora avvolta nel…
IL TRIONFO DEL BELLO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA
Una prima così mediatica non si vedeva da anni. Questa è la considerazione che emergeva tra il pubblico dell’Arena di Verona ieri sera alla serata inaugurale con La Traviata. Il mondo della politica con in testa il presidente della Repubblica italiana Mattarella e il mondo dello spettacolo si sono uniti per celebrare il genio di…
PROFUMO D’AMERICA: ULTIMO CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Cosa c’è di meglio in una serata piovosa (una delle tante in questo folle maggio) se non rinchiudersi in un dorato teatro a godere della musica? E quale musica è più adatta se non il jazz con le sue atmosfere danzanti, ritmate, ma profondamente intrise di lascivo abbandono e malinconia. Così Fondazione Arena di Verona…
“DRUM SING ICH MIT MEINEM LIEDE EWIG DEIN LOB, DU TREUER GOTT!”: QUINTO CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Il quinto concerto della stagione sinfonica di Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico, ha il pregio di avere nel proprio programma due pagine di musica forse non tra le più popolari, ma sicuramente tra le più imponenti del repertorio sinfonico del tardo classicismo e del primo romanticismo. In particolare parliamo della Fantasia in Do…
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: SECONDO CONCERTO STAGIONE SINFONICA
Un teatro vuoto è sempre un delitto, uno sgarbo verso la bellezza che l’arte offre all’anima e allo spirito, e uno sgarbo anche ad un centro di cultura attorno al quale (lo ripetiamo ancora una volta, come un apparecchio radiofonico rotto) una città si dovrebbe riunire. Purtroppo però è una sala desolatamente vuota che ci…
MUSICA E TRASPARENZE: IL I° CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Mai come in questo momento in Italia si sente il bisogno che il pubblico abbracci la propria cultura e salvaguardi le istituzioni musicali che tanto prestigio e gloria hanno data al nome dell’Italia. La situazione in cui versa Verona è una, se non la più terribile tra le realtà musicale della nostra sciagurata penisola. Fortunatamente…
CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
Spesso si dice, soprattutto in questi giorni di rilancio, che l’Arena di Verona deve essere “La Scala dell’estate”. Noi diciamo La Scala, ma anche il Metropolitan estivo, come ci conferma questo spettacolo che non sfigurerebbe sulle scene del Met, dove è abitudine consolidata quella dei Gala con più atti di diverse opere. All’Arena di Verona…